La virtù dei forti: l’inerzia…
L’Agcom s’appresta ad aggiornare la primordiale Delibera 216/00/CONS, recante “Determinazione degli standard dei decodificatori e le norme per la ricezione dei programmi televisivi ad accesso condizionato”.
IVA – Imposta valore aggiunto Settore delle telecomunicazioni – Momento di ultimazione delle prestazioni
L’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni applicative sul momento di effettuazione delle prestazioni di servizi rese o ricevute da soggetti passivi non stabiliti in Italia, al fine di adempiere correttamente agli obblighi contabili in materia di Iva, secondo le disposizioni dettate dalla legge comunitaria 2010.
Editoria, contributi, Legnini (sottosegretario PCM con delega all’editoria): 12,3 mln di euro sequestrati da attività contro frodi immediatamente disponibili per imprese virtuose
”La notizia del recupero di 2,3 milioni di euro, che si sommano ai dieci milioni di euro sinora sequestrati con l’attivita’ contro le frodi in campo editoriale, grazie al buon lavoro della Guardia di finanza e del Dipartimento dell’Editoria e dell’Informazione della Presidenza del Consiglio, testimonia piu’ di ogni altra cosa quanto sia giusta la strada di regole e controlli introdotte per legge dal Parlamento in fine di Legislatura”.
Mediaset, pubblicate le motivazioni della Cassazione sulla sentenza di condanna di Berlusconi: “gestì enorme evasione fiscale”. L’ex premier: motivazioni surreali
”Vi è la piena prova, orale e documentale, che Berlusconi abbia direttamente gestito la fase iniziale per così dire del gruppo B (Società del comparto estero riservato di Fininvest, ndr), e quindi dell’enorme evasione fiscale realizzata con le societa’ off shore di cui si è lungamente detto”.
Radio24.it, ottimi risultati anche sul fronte Audiweb: utenti unici nel giorno medio a +81% e pagine viste a +77%
Continua il trend positivo del nuovo Radio24.it ad aprile 2013. Il mese di aprile vede il sito dell’emittente Radio 24 registrare un nuovo record per i browsers unici arrivati a 594.717 con una crescita del 106% rispetto ad aprile 2012.
RAI, Tribunale reintegra Mauro Mazza. Annunciato il ricorso
Mauro Mazza deve essere reintegrato in Rai. Lo ha deciso il tribunale del lavoro di Roma che ha accolto il ricorso dell’ex direttore di Rai1 contro la rimozione dalla direzione della rete.
Agenda digitale, Nieri (Mediaset) a governo: sia disciplinato adeguatamente Internet come medium, ma siano anche tutelati i broadcaster tv nazionali
"Il governo deve disegnare un sistema della comunicazione dove anche Internet sia inserito in un contesto giuridico rispettoso dei diritti umani e della concorrenza, difesa della proprietà intellettuale compresa".