Radio, giustizia amministrativa. TAR Lazio: importante decisione su cessione impianti ex art. 1, comma 7, L. n. 122/1998

Con due sentenze gemelle depositate in questi giorni, il TAR Lazio ha avallato, poiché motivato in maniera “completa e congrua”, l’orientamento recentemente espresso dal Dipartimento per le Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico in merito alla legittimità di impianti radiofonici ceduti da soggetti non concessionari ed operanti in regime di sospensiva a soggetti muniti di concessione, a nulla rilevando, per i successivi passaggi di proprietà, la declaratoria di perenzione del giudizio di impugnativa sul mancato rilascio del decreto concessorio.

DTT, parte m2o Tv, nuovo programma dance nazionale di Elemedia

Dopo Dee Jay Tv (LCN 9) e Radio Capital Tivù (LCN 69), arriva sulla piattaforma del vettore DTT del Gruppo L’Espresso Reta A (mux 2) m2o Tv, il canale dance emanato dall’omonima radio nazionale e sintonizzabile su LCN 158 (attuale identificatore ridondante di Radio Capital Tv).

DTT. LCN: uno dei nodi da sciogliere

Il nuovo bando che il Ministero dovrà emanare a seguito della pubblicazione del Piano Agcom per gli LCN, sostitutivo della delibera 366/10/CONS, porterà a galla alcuni problemi creatisi conseguentemente alle ultime assegnazioni delle numerazioni automatiche in ambito provinciale.

DTT, MSE-Com assegna frequenze residuali a tv locali di aree periferiche del nord Italia che erano state escluse dalle graduatorie

Nei giorni scorsi, il Ministero dello Sviluppo economico ha avviato i procedimenti per il rilascio delle frequenze ad alcune minori operanti in aree radioelettricamente isolate che nelle graduatorie emanate a seguito dei bandi del Ministero del 5 settembre 2012 per la riassegnazione delle frequenze per le trasmissioni digitali terrestri da parte delle tv locali, non si erano collocate in posizione utile.

Pubblicità e TV: la battaglia dei network alla ricerca dei target perduti in una società sempre più povera

Non si vede la luce in fondo al tunnel, e nel buio si continua a correre cercando di fare lo sgambetto agli avversari. Questa potrebbe essere la rappresentazione dello scenario che vede come attori i grandi network televisivi operanti nel mercato italiano, alle prese con la sistemica riduzione della torta degli investimenti pubblicitari, vera linfa vitale da cui dipende la sopravvivenza di chi fa impresa nei media.

Storia della Radiotelevisione Italiana. Puglia, 1975 da Tele Conversano a Telenorba

Nel maggio 1975, un anno prima che la fosse sancita la fine del monopolio e fossero liberalizzate le trasmissioni private in ambito locale, tre giovani radioamatori: Vito Zivoli, Paolo Tricase e Giuseppe "Pino" Verdesca, fondarono Tele Conversano, una piccola tv locale (ai più sconosciuta) trasmittente da via Gennari 4 che l’anno successivo si sarebbe ridenominata Telenorba.

Tv locali, Toscana: nasce Verde Azzurro Tv

Sono iniziate da alcuni giorni le trasmissioni sperimentali di Verde Azzurro tv (Lcn 74 – 21 uhf Mux Canale 39), il nuovo canale prodotto da Rete Versilia di Viareggio, con la collaborazione di Abramo Rossi (ex Radio Ciocco, Videomusic e Noi Tv) e Claudio Sottili (ex RMC, 105 ed attualmente ad Italia 7).

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER