Manuali giuridici. Pareri motivati di diritto penale Edizioni Simone
La prova scritta dell’esame di avvocato consiste nella redazione di un parere motivato, su questioni di diritto civile e di diritto penale, che consente di verificare, oltre alle conoscenze teoriche, anche le attitudini applicative dell’aspirante operatore forense.
Editoria, crisi RCS. Berlusconi: “Mondadori non venderà nessun periodico. Ma la situazione è preoccupante”
“Da azionista ho le preoccupazioni di tutti, abbiamo visto la situazione del Corriere… Ma Mondadori non ha i debiti di Rcs e non deve vendere periodici come ha fatto il Corriere, ma è un momento di crisi preoccupante”.
Editoria, crisi. RCS: 800 esuberi e vendita o chiusura di 10 periodici. Chiusura per la storica sede del Corsera di Via Solferino
Rcs MediaGroup ha comunicato ai rappresentanti sindacali 800 esuberi, 640 in Italia e i restanti in Spagna, la messa in vendita di dieci periodici e il trasferimento del Corriere della Sera dalla sede storica in via Solferino alla più periferica via Rizzoli a Milano.
Radio. RDS celebra la Giornata Mondiale della Radio 2013 e regala ai suoi ascoltatori un ricevitore ibrido di ultima generazione Pure
Per commemorare il giorno in cui sono stati lanciati, il 13 febbraio 1946, i primi programmi radiofonici dell’Onu trasmessi dalla sede ufficiale della radio a New York, l’Unesco ha indetto per il secondo anno consecutivo la Giornata Mondiale della Radio.
Tv locali, contributi. In settimana riprenderanno i pagamenti ex L. 448/98 ancora da liquidare
In settimana riprenderanno i pagamenti alle tv locali dei contributi ex L. 448/98 ancora da liquidare. Gli uffici del Ministero dello sviluppo economico – Dipartimento Comunicazioni hanno infatti comunicato alla Federazione Radio Televisioni (FRT) che in questi giorni sarà dato seguito alle procedure precedentemente sospese in quanto le deleghe di firma ai funzionari incaricati del servizo erano scadute.
DTT, nuove assegnazioni frequenze tv locali. Il TAR respinge sei istanze cautelari ed ordina al MSE di riesaminare i punteggi della settima
All’udienza del 6 febbraio 2013 avanti la prima sezione del TAR Lazio sono state esaminate le istanze cautelari di sospensiva nell’ambito di sette ricorsi promossi da emittenti televisive locali relativamente alle graduatorie per la riassegnazione dei diritti di uso delle frequenze.
Tlc. Ti Media: sviluppo frequenze Lte molto piu’ in la’ rispetto al 2015
I vertici di Telecom Italia Media sono convinti che lo sviluppo delle nuove frequenze Lte acquisite all’asta per il dividendo digitale esterno (canali UHF 61/69) maturerà dopo il 2015.
Storia della Radiotelevisione italiana. 1974, Toscana: Firenze Libera attacca il monopolio delle trasmissioni via etere della RAI
L’atto dimostrativo di "Firenze Libera – Radio Televisione Indipendente" del ripetitorista Mauro Montagni e dell’avvocato Federico Federigi è passato come la prima trasmissione televisiva via etere in Italia da parte di un soggetto che non fosse la Rai.
Il certo & l’incerto
Le vicende dell’assegnazione del dividendo interno (ex beauty contest) e della revisione del piano LCN potrebbero svilupparsi nella tipica direzione italiana.
Internet. Da integrazione tra Libero e Matrix (che controlla Virgilio) nasce Italia Online n. 1 del web
Libero e Matrix, due marchi che hanno segnato con diversi sviluppi la realtà digitale italiana, hanno annunciato oggi la nascita di ItaliaOnline.
