Tv 2000, Boffo, “scosso per trattamento ingiusto subito pubblicamente”, si oppone al licenziamento
Gli avvocati Disertori e Podda dello studio legale Grande Stevens sono stati incaricati dall’ex direttore di Tv 2000 Dino Boffo di promuovere un’azione giudiziaria contro il suo licenziamento.
Digitale terrestre, LCN: prorogata da Agcom occupazione attuale. Bocce ferme sino alle decisioni del Commissario
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, con delibera 15/14/CONS del 21/01/2014, ha prorogato, in via d’urgenza, il Piano di numerazione automatica dei canali della tv digitale terrestre (LCN), di cui alla delibera n. 366/10/CONS, in esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 6021/2013, depositata il 16/12/2013.
Radio locali, Lazio: arriva la stazione giallorossa
La Roma potrebbe presto avere una radio ufficiale, in ossequio al target che il presidente Thomas Di Benedetto aveva tracciato tre anni fa: «La Roma deve essere una “media companyun club che sappia sfruttare le nuove tecniche di comunicazione e i social media per raggiungere ogni parte del globo e aumentare i ricavi».
Concessionarie pubblicità: Ranza (ex MTV) nuovo d.g. di System, captive del Gruppo 24 Ore. Tra i target, sviluppare Radio 24
Ivan Ranza è il nuovo Direttore Generale di System, la concessionaria di pubblicità captive del Gruppo 24 Ore che propone un’offerta multimediale integrata dei brand del gruppo – quotidiano on e off line, prodotti digitali, radio, eventi, corsi di formazione e mostre – caratterizzata da un’audience settimanale di 8.216.000 contatti.
Editoria e TV USA, Tribune Co: hedge fund attivista chiede vendita asset, diritti frequenze
L’hedge fund Blue Harbour Group, che partecipa per il 2,5% nel Tribune Company (soggetto che controlla una serie di quotidiani americani, tra cui il Chicago Tribune e il Los Angeles Times, nonché 23 emittenti televisive), sta facendo pressioni sull’editore affinche’ porti avanti iniziative strategiche per fare crescere il titolo del colosso dei media.
Tv locali, Puglia. Protestano i lavoratori di TeleNorba: si faccia chiarezza sulla reale situazione dell’emittente
"Siamo i lavoratori dell’emittente televisiva Telenorba (tecnici e operatori di ripresa) e chiediamo all’azienda il rispetto dovuto. E’ giunta l’ora, infatti, di fare luce su situazioni poco chiare che vivono di silenzi e complicità".
Internet: la neutralità perduta nell’era del mobile e dell’intrattenimento digitale
I rapporti sullo “stato della rete” si susseguono e ne delineano le tendenze future. In altre parole, ci dicono cosa sarà internet nei prossimi anni: se potrà mantenere, o piuttosto perderà irrimediabilmente, quelle caratteristiche di apertura e neutralità che chi l’ha frequentata fin dalla nascita ha imparato a conoscere.
