Editoria. Truffa inesistente: ottennero fondi, assolti gli ex vertici dello Snals per l’utilizzo di 150mila euro di contributi.
Assolti, perché il fatto non sussiste, gli ex vertici del sindacato Snals-Confsal accusati di aver ottenuto in modo illecito circa 250mila euro dei contributi per l’editoria.
Tv. Restaurazione Rai: il governo deve studiare giuste mosse. La Spagna insegna
Il premier ha sentenziato che “La Rai non è dei giornalisti e dei sindacati della Rai. È dei cittadini. Non vogliamo decidere i capiredattori o mettere i “nostri”.
Tv: un ricordo in bianco e nero. Il futuro? Palinsesto su misura
Metà anni ’50: l’Italia esce dalla crisi del dopoguerra ed entra nel vivo di un pieno boom economico. Il paese muta la sua natura agricola per trasformarsi in una società industriale: le periferie si svuotano e migliaia di contadini si riversano nei cuori pulsanti delle città alla ricerca di un lavoro.
Tv, USA: AT&T compra Direct Tv per far nascere colosso da 26 milioni di utenti
Il colosso delle telecomunicazioni Usa At&t ha acquistato per 48,5 miliardi di dollari DirecTv, il principale provider di tv satellitare statunitense.
DTT, liberazione frequenze incompatibili con le emissioni estere: altri piagnistei tardivi. Parziale soluzione nel dividendo
Le rappresentanze dei network provider DTT locali sembrano scoprire l’acqua calda e, fuori tempo massimo, lanciano l’allarme per la soppressione dei canali incompatibili con le emissioni estere.
