Radio: piovono sanzioni ex art. 52 c. 3 D. Lgs. 177/2005 dagli Ispettorati in tutta Italia
Saranno le difficoltà economiche che spingono sempre più emittenti a mantenere impianti secondari in condizione di inattività, oppure una sopravvenuta ferma intransigenza verso il mancato sfruttamento delle risorse frequenziali; sta di fatto che molti Ispettorati Territoriali del Ministero dello Sviluppo Economico stanno applicando la procedura prevista dall’art. 52 c. 3 del D. Lgs. 177/2005.
Libri. Diritto penale canonico
Fin dalle sue primordiali origini, la Chiesa si diede regole e statuti riguardanti la gerarchia, i riti liturgici e la catechesi, stabilendo di pari passo le normative atte a punire le condotte riprovevoli e lesive della comunione, messe in atto sia da chierici che da laici.
RAI, Autorità di garanzia sugli scioperi: “E’ illegittimo”. Il caso riaccende lo scontro Cgil-Pd
Linea dura della Cgil, intervento del Garante per gli scioperi e un incontro, a quanto apprende l’AdnKronos, che sarebbe avvenuto tra l’ex ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni (Pd) e il dg della Rai, Luigi Gubitosi.
Tv: Giappone punta su definizione 4K per trasmissioni Tv. Ma obiettivo è arrivare a 8K per Olimpiadi 2020 Tokyo
Il Giappone ha iniziato le trasmissioni di programmi televisivi via satellite ad altissima definizione in 4K. Un formato, quattro volte superiore agli standard di oggi, sul quale colossi come Sharp e Sony hanno deciso di puntare per rilanciare il segmento delle Tv, da tempo in sofferenza.
