Editoria, RCS Media Group: stiamo lavorando per un futuro solido. Ma intanto si studiano altri tagli ai posti di lavoro
Con il nuovo piano industriale 2016-2018, il gruppo editoriale italiano ha espresso la volontà di assicurarsi la sostenibilità economica e finanziaria puntando in primis a una forte riduzione dei costi: questo è proprio il primo punto che, secondo le stime, dovrebbe riportare il gruppo in utile, seppur di poco, già nel 2016.
NEWSLINET.IT: Newsletter n. 833 del 30/12/2015
Radio. Lombardia, chiude Novella 2000 by PRS: torna FantasticaNemmeno un anno è durata l’esperienza di Radio Novella 2000, l’emittente, nata il 19 gennaio u.s. e ricevibile a in varie zone del Piemonte e Lombardia. Tv locali. Legge di Stabilità 2016: via al Fondo per le emittenti localiCon le elezioni amministrative ormai alle porte in 1.200 comuni, il governo, tramite emendamento alla legge di Stabilità, ha deciso di destinare parte degli introiti del canone Rai in bolletta a radio e tv locali. Diritto d’autore: enti di diritto pubblico per la protezione e l’esercizio dei diritti(segue) Tra gli altri compiti affidati alla Siae, in aggiunta a quello dell’esclusiva derivante dai noti articoli 180 e 180 bis, la legge sul diritto di autore attribuisce alla SIAE anche una funzione di vigilanza sull’operato di chi è soggetto ai comportamenti dettati da tale normativa. Radio: il 31 dicembre Francia e Germania lasciano le onde medieDal 31 dicembre Francia e Germania abbandoneranno in via definitiva le onde medie. Su quella banda non trasmetteranno più le ultime emittenti francesi Radio France – Radio Lyon (in onda dal 1938) e le tedesche DLF – Deutschlandfunk e Deutsche Welle. (R.R. per NL) Media. Dati Auditel 2015: carica nuovi editori. Leone: l’altra tv sta crescendoIl 20 dicembre di un anno fa l’80,6% della popolazione accendeva la televisione per almeno un minuto al giorno. Esattamente un anno dopo la cifra è scesa al 78,1 %. In soldoni si parla di un calo di 2,5 punti in un solo anno, pari a una media quotidiana di 325.288 telespettatori in meno. Radio-Tv. Vietata dalla legge di Stabilità 2016 la pubblicità di giochi con vincita in denaro dalle 7 alle 22E’ passata nella sostanziale indifferenza l’approvazione del comma 939 dell’art. 1 della Legge di Stabilità 2016, in corso di pubblicazione sulla G.U. DTT, la DGSCERP del Mise chiarisce i termini per i versamenti dei diritti amministrativi da parte dei network providerAl fine di rispondere alle richieste di chiarimenti pervenute e soprattutto consentire un’applicazione uniforme delle norme indicate in oggetto, in tema di pagamento dei diritti amministrativi e dei contributi per i collegamenti in ponte radio, di cui agli articoli 34 e 35 del Codice delle comunicazioni elettroniche, la D.G.S.C.E.R.P. del Ministero dello Sviluppo ha fornito le seguenti precisazioni sull’ambito di applicazione delle nuove disposizioni ed istruzioni agli operatori circa le modalità di calcolo e di versamento di quanto dovuto. Radio, l’ingresso di Mediaset rivoluziona Finelco. Cambiamenti radicali in vista. Ma non per il lato artisticoSi delineano i contorni dell’ingresso di Mediaset nel più importante gruppo radiofonico italiano, Finelco, che controlla le emittenti Radio 105, Virgin Radio e RMC. ![]() Impostazioni Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali. Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso. Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR. |