Towering. Raiway definisce piani: DTT resta core business. Focus su service per tv regionali e sviluppo HD
"A poco meno di un anno dalla quotazione in Borsa Rai Way definisce in modo organico le proprie linee di sviluppo – ha spiegato il numero uno del provider tlc del gruppo RAI, Camillo Rossotto – focalizzazione sul core business e su iniziative di efficienza operativa con conseguente espansione dei margini e della capacita’ di cassa".
Tv sat. Tribunale di Milano: nessun obbligo di must carry per Sky
Interessante pronuncia del tribunale di Milano sull’obbligo di trasporto (cd. must-carry) satellitare: secondo l’organo giurisdizionale lombardo, la piattaforma sat di Sky, benché conveniente ed efficiente, non è insostituibile per un fornitore di contenuti/editore.
Tlc e trasporto locale: biglietto via sms, più tutele per gli utenti. In consultazione pubblica il provvedimento del Garante
Maggiori tutele e più sicurezza per chi acquista via sms il biglietto dell’autobus o paga il parcheggio, usa i servizi di carsharing o bikesharing, accede ai varchi delle zone a traffico limitato attraverso il ricorso al credito telefonico o ad altri strumenti di pagamento (es. carta di credito).
Tlc, Privacy, Skype. Garante: il datore di lavoro non può spiare le conversazioni dei dipendenti
Il datore di lavoro non può spiare le conversazioni Skype dei dipendenti. Il contenuto di comunicazioni di tipo elettronico o telematico scambiate dai dipendenti nell’ambito del rapporto di lavoro godono di garanzie di segretezza tutelate anche a livello costituzionale.
Tv locali. #VIVALATVLOCALE: Millecanali organizza a Roma la Conferenza Nazionale delle emittenti
Una giornata dedicata interamente al mondo delle Tv Locali italiane con l’obiettivo di favorire il confronto tra editori, operatori del settore e rappresentanti dell’universo politico-istituzionale.
Radio. Conti in rosso per Padania. In vista la cessione del titolo concessorio?
“Grave situazione finanziaria e tensione dei rapporti con i fornitori”: questo è il lugubre scenario di Radio Padania prospettato dallo stesso presidente Andrea Manzoni durante l’ultima assemblea dei soci a luglio, su cui pesava l’arduo compito di approvare un bilancio con un rosso da 1 mln di euro.
Editoria e concessionarie di pubblicità. Prs Mediagroup, rosso di 1,7 mln di euro
Il gruppo Prs continua a espandersi nel settore televisivo strappando alla concessionaria Capital la raccolta pubblicitaria nazionale di 7 Gold, che si affianca a quelle per Gazzetta Tv, Fine Living, La Effe, Agon Channel, i canali kids De Agostini e Discovery Channel.
Sincronismi
Auguri DAB! Quest’anno sono trent’anni da quando è stato presentato il digital audio broadcasting: tre decenni di presa per il K (d’antenna), visti i riscontri sostanziali nel nostro paese.
Radio. Veneto: GdF denuncia provider di molte web radio che gestiva 643.060 file musicali
La Guardia di finanza di Venezia ha scoperto una società del Polesine attiva come music provider con un archivio di 643.060 file musicali in formato elettronico in assenza di assolvimento preventivo dei diritti d’autore.
Tv. Sky non vuole il cavallo di Troia: no agli spot Mediaset Premium su Mtv8
Inaspettata o meno, è ferma la decisione di Sky: un perentorio no agli spot di Premium sul canale 8 del digitale terrestre. Con lo sfacciato sbarco sulla tv in chiaro (Cielo, Sky Tg24 e Mtv8), la strategia direzionale di Sky sembra sempre più puntare sul mercato pubblicitario.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.