Libri. Le obbligazioni. Il rapporto obbligatorio
Il volume offre una trattazione analitica e aggiornata degli istituti fondamentali del diritto delle obbligazioni.
Web e informazione Usa. Social: terreno fertile per le news
I social network costituiscono l’approdo per venire a conoscenza delle principali notizie del mondo: questi i dati emersi da un sondaggio del Pew Research Institute statunitense, che ha analizzato la situazione dell’ultimo biennio.
Radio locali, Puglia: nasce Radio Popizz
Il 15 luglio, alle dieci, sulle note del "U Cazzarizz", sono iniziate le trasmissioni di Radio PoPizz (che richiama per assonanza il più consono Pop-Hits). Fm 101 MHz, una stazione che dà spazio esclusivamente alla "happy music" prevalentemente pugliese ed alla cronaca locale.
Come il buon vino…
Crescita nella raccolta pubblicitaria, addirittura a doppia cifra, nel mese di giugno per Radio RAI.
Radio, pubblicità. Crescita a doppia cifra a giugno anche per RAI. Nuove strategie hanno portato 100 nuovi clienti nel semestre
Il restyling editoriale e la rinnovazione delle strategie di vendita per andare al di là del vecchio spot, unitamente alla ricrescita generalizzata del comparto, hanno innescato un circolo virtuoso in casa Radio RAI, favorendo una crescita della raccolta (oltre che degli indici di ascolto delle due emittenti principali).
Tv, sat: Euronews, nelle mani di Sawiris, punta a conquistare i social
Con un aumento di capitale di 35 mln di euro, il magnate egiziano padroneggia il 53% societario; il restante 47% resta ai tradizionali azionisti di Euronews, 21 canali televisivi pubblici e 3 enti locali.
Tv. Fondi neri Publitalia, Biscione: notizie destituite di ogni fondamento. Valutiamo ipotesi diffamazione da parte di Repubblica
In relazione all’articolo apparso ieri su "Repubblica", Publitalia e Fulvio Pravadelli smentiscono "nella maniera piu’ categorica" la ricostruzione circa presunte «fatture false» e «fondi neri».
Elettrosmog. San Silvestro (Pescara): TAR niente postazione offshore. Per ora le antenne non si toccano
Tutto da rifare per il sito radioelettrico di San Silvestro, sulle alture di Pescara, postazione strategica per il servizio cittadino da decenni al centro di un braccio di ferro giudiziario e politico coi residenti che vogliono la delocalizzazione delle antenne.