Radio. La Svezia boccia il DAB: tecnologia superata. Un terzo utenti ascolta online
Il paese scandinavo ha respinto all’unanimità la proposta di transizione alla radio digitale perché il DAB è ormai già superato a causa di internet.
DTT. Disamina procedura assegnazione diritti d’uso frequenze non assegnate a operatori di rete nazionali
In data odierna sul sito istituzionale del Ministero dello Sviluppo Economico (di seguito, Ministero) è stato pubblicato un documento recante le linee guida che illustrano i criteri e le modalità che verranno adottati per la formazione di graduatorie regionali di operatori di rete televisivi operanti in ambito locale, finalizzate all’assegnazione di diritti d’uso di frequenze, attribuite a livello internazionale all’Italia e non assegnate a operatori di rete nazionali (di seguito frequenze coordinate), per il servizio televisivo digitale terrestre.
DTT. Deejay tv diventa generalista: nasce Nove Deejay
Seguendo l’onda della vecchia Mtv, anche Deejay tv abbandona l’impostazione alla music e conclude il processo di rebranding diventando Nove Deejay; in programma ancora alcune sinergie con l’emittente radiofonica, ma soprattutto nuovi generi che si addicono allo scenario generalista.
DTT, tv locali. Ridda di controlli della GdF presso le emittenti: al centro delle verifiche la separazione contabile
Si sono moltiplicate presso le sedi delle emittenti televisive le visite della Guardia di Finanza. Si tratta, quasi sempre, di controlli di natura amministrativa connessi alle domande per l’ottenimento dei contributi ex L. 448/1998, anche se qualche volta le ispezioni traggono spunto da accertamenti disposti da Agcom o dai Corecom regionali.
DTT. Mise: al via procedura assegnazione diritti d’uso frequenze non assegnate a operatori di rete nazionali
Online sul sito del Ministero dello Sviluppo economico le linee guida sui criteri e le modalità che saranno adottati "per la formazione di graduatorie regionali di operatori di rete televisivi operanti in ambito locale".
