Giornalismo. Scomparso Luca Svizzeretto, cronista poliedrico delle emittenti locali della capitale
Luca Svizzeretto, giornalista del quotidiano Nuovo Oggi e speaker dell’emittenza locale capitolina è morto a soli 38 anni a causa di complicazioni dovute alla malattia di Crohn.
Tv locali, Campania, contributi: sequestro di 2 mln di euro a Caserta a carico di Teleluna Due
Ieri, su disposizione della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere,  il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito un ordine di sequestro preventivo a carico della società a responsabilità limitata Teleluna due e dei suoi due amministratori pro tempore.
Radio, Toscana: il Tribunale di Pisa dà l’ok ai concordati di Publiaudio e Radio Valdera
Il Tribunale di Pisa ha omologato i concordati preventivi presentati da Publiaudio srl e Radio Valdera srl, carrier di importanti contenuti radiofonici (prevalentemente della Mediahit srl, titolare dei format e dei marchi associati).
Radio. FCP: agosto 2016 a +7% di raccolta nazionale
Secondo i dati dell’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) la radio ha registrato anche nel mese di agosto un trend positivo nella raccolta pubblicitaria nazionale, segnatamente del +7% rispetto al 2015.
Tv. L’effetto Netflix pesa sulle pay tv: i modelli classici ristagnano mentre l’Ip cresce
Periodo di magra per la televisione a pagamento nel vecchio continente che, si legge nel rapporto di ItMedia Consulting in uscita il prossimo 4 ottobre, vive un periodo di “tendenza alla stagnazione” riuscendo a crescere appena dello 0,5% nei 17 paesi presi in esame.
Radio. Juke Box arriva a Milano e in gran parte della Lombardia
"Il mio sogno è sempre stato quello di girare in auto a Milano ascoltando la mia radio in FM. Oggi, finalmente, l’ho realizzato e mi considero soddisfatto".
DTT. Operatori tv locali: graduatorie regionali diritti d’uso frequenze coordinate. Emilia Romagna e Marche
Continua la pubblicazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico delle graduatorie per il rilascio dei diritti d’uso di frequenze attribuite a livello internazionale all’Italia – c.d. frequenze coordinate – non assegnate ad operatori di rete nazionali per il servizio televisivo digitale terrestre, a conclusione delle procedure avviate con i bandi pubblicati il 02/05/2016.
Tv locali, Piemonte. Il 14 ottobre torna in video Tele Granda di Cuneo
"Dal 14 ottobre ripendono le trasmissioni di telegranda vi aspettiamo sul canale 113".  Con questo stringato comunicato inserito sulla propria pagina Facebook, Tele Granda di Cuneo (che aveva interrotto le trasmissioni il 31/12/2015) in questi giorni sta avvisando i telespettatori dell’imminente ritorno in video.
 
 