Radio. Lorenzo Suraci a ruota libera su NL: primi a credere nella multipiattaforma. A giorni partira’ Radio Player, la risposta degli editori a TuneIn che fa soldi con contenuti altrui. E un’anticipazione assoluta sulla radiovisione….

Lorenzo Suraci, presidente ed editore di RTL 102,5, di RadioFreccia e di Radio Zeta, commenta a ruota libera su NL le performance multipiattaforma dell’ammiraglia del suo gruppo editoriale, le nuove strategie pubblicitarie multidevice recentemente promosse, l’avvio dell’aggregatore Radio Player Italia, i rapporti (o meglio l’assenza di rapporti) con TuneIn e – soprattutto – anticipa, in esclusiva, […]
Radio. Governo non vuole rifinanziare la costosa emittente Radicale. Il PD insorge. 9 mln annui non bastano per gestire la rete FM. Ma e’ veramente necessaria oggi?

“Il Ministero dello Sviluppo economico può prorogare per ulteriori sei mesi il regime convenzionale con Radio Radicale” e quindi la storica Radio Radicale, che “assicura un servizio di pubblica utilità, fondamentale per la corretta formazione dell’opinione pubblica e dunque per la qualità della nostra democrazia”, rischia la chiusura dal 21/05/2019, data di scadenza dell’attuale convenzione. […]
Tv locali. Sardegna: Videolina torna nella numerazione Sky e Tivùsat dopo aver ripreso a trasmettere via satellite. La forza di un’emittente radicatissima nell’isola e che vanta ascolti record

Videolina, seguitissima e storica emittente locale della Sardegna, da pochi giorni è stata inserita nella lista dei canali di Sky e Tivùsat alla stessa numerazione automatica, la Lcn 819. L’inserimento nella numerazione di Sky (anche se per adesso a una numerazione un po’ penalizzante e non nella ‘fascia 500’, come sembrerebbe più logico, data l’importanza dell’emittente) […]