IA. Radio: produttori di playout integrano Intelligenza Artificiale nei sistemi. Ma obiettivo non è surrogazione degli umani

Mentre sul piano giuridico si prende atto dell’ingresso nell’era della IA, con precisazioni contrattuali che determinate prestazioni sono svolte da essere umani, su quello operativo ci si organizza per integrarla nei sistemi esistenti. La radio, più della televisione (ma per ora meno della stampa), si adegua alle tendenze in atto adeguando la messa in onda […]
Paradosso IA: l’intelligenza artificiale sta spingendo…. la componente umana. Normale: siamo nella 4^ fase della Rivoluzione Industriale

In tutto l’ecosistema della produzione audio (e ovviamente non solo) sta accadendo qualcosa di curioso: l’avvento della Intelligenza Artificiale sta spingendo…. la componente umana. Un paradosso che, come vedremo tra poco, non è affatto una contraddizione, ma una conseguenza prevedibile (ed infatti prevista) del processo di trasformazione indotto alla IA.
DTT. I broadcaster europei tornano a preoccuparsi di un nuovo refarming per la banda 600 MHz. Parte la campagna No change #saveourspectrum

Dopo aver nei mesi scorsi dichiarato di aver ricevuto rassicurazioni dagli organi politici e regolamentari europei circa il mantenimento a favore della televisione della attuale banda UHF 470-694 MHz, i broadcaster tornano a preoccuparsi, lanciando la campagna No change #saveourspectrum. In realtà, su queste pagine avevamo mostrato estrema perplessità a riguardo della sopravvenuta tranquillità degli […]