Media. GEDI, Exor verso l’uscita dall’editoria: La Stampa al gruppo NEM, le radio ai greci di Kyriakou insieme a La Repubblica (o forse no)?

Exor sembra proprio voler archiviare la propria stagione editoriale con l’alienazione, a pezzi, del gruppo GEDI e si infittiscono le voci sull’interesse del gruppo greco Ant1 della famiglia di armatori-editori Kyriakou per il polo radiofonico Elemedia, più che per il quotidiano La Repubblica (tanto che sarebbe già stato affidato ad una agenzia italiana il piano strategico […]
Radio. Contenuti senza confini: perché oggi l’identificazione univoca è strategica. La presenza di tutto dappertutto amplifica l’esigenza

Via IP tutti accedono a tutto e quindi la sovrapposizione di contenuti audio, video, testuali – in epoca analogica occasionale e tollerabile -, diventa oggi una certezza con riflessi importanti sullo nascita e lo sviluppo di un prodotto. Sintesi Nell’ecosistema digitale attuale, dove via IP “tutti accedono a tutto”, la sovrapposizione di contenuti audio, video […]
Radio. Alibrandi (RAI Radio 2): la radio è in trasformazione, ma vincerà chi smetterà di pensarsi come un’entità legata solo al broadcast

Radio 2 cambia marcia. Giovanni Alibrandi, nuovo direttore della seconda rete radiofonica RAI: la radio non è in crisi, ma il suo modello di business e di distribuzione lineare sì. La radio che sopravvivrà è quella che smetterà di pensarsi come un’entità limitata alla frequenza (FM o DAB) e si trasformerà in un fornitore di […]
Il diritto alla visibilità dei SIG su smart TV, smart speaker, sistemi automotive ed aggregatori con le nuove linee guida sulla prominence

L’attesissima approvazione delle nuove linee guida dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (ex Del. 390/24/CONS) sull’accessibilità dei Servizi di Interesse Generale (SIG) – e quindi sulla loro visibilità in mezzo a migliaia di contenuti simili – mira a restituire centralità ai canali radio e TV di (supposto) preminente rilievo pubblico (perché munite di autorizzazione e […]
Radio e Tv. Approvate da Agcom le nuove Linee guida su prominence SIG ex Del. 390/24/CONS. Finalmente inclusa, come sollecitato, l’automotive

Prominence anche in auto: con l’approvazione delle nuove linee guida su Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici (SMAR) di interesse generale (SIG), l’Agcom, accogliendo le istanze degli stakeholder, ha esteso ai sistemi di car-infotainment l’obbligo di rilievo (prominence). Sintesi Con le nuove Linee guida sui Servizi di Interesse Generale (SIG), approvate dal Consiglio Agcom (delibera […]
Media. Newslinet podcast puntata del 29/10/2025: ascolta le notizie della settimana di NL. Conducono Carlo Elli e Laura Badiini. By Kvox

Puntata del 29/10/2025 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). Puntata del 29/10/2025 Qui per ascoltare […]
Radio. TAR Lazio bacchetta MIMIT: prevale sostanza su forma. Annullata esclusione emittente da contributi 2023 per irregolarità solo formale

Sentenza di rilievo per il settore radiofonico locale: il TAR Lazio richiama il Ministero delle Imprese e del Made in Italy al rispetto del principio di ragionevolezza e al dovere di soccorso istruttorio. Non basta un DURC incompleto per negare l’accesso ai contributi (nella specie contributi 2023), se la regolarità contributiva è sostanzialmente dimostrata. Sintesi […]
Web. Sicurezza digitale: falla di Google denunciata da Cristiano Vaccaroni. “In un minuto ho perso tutto”

Un attacco interno ad una sessione Gmail attiva avrebbe consentito la modifica dei parametri di sicurezza senza richiesta di OTP o password. L’episodio, raccontato a Newslinet e documentato in una trasmissione di Radio 24, evidenzia una vulnerabilità sistemica del modello di autenticazione di Big G ed una carenza strutturale di assistenza diretta. Sintesi In un […]
Consultmedia circolare 24102025 su interferenze in modulazione di frequenza (interferenze multiple) orientamento giurisprudenziale

Consultmedia circolare 24102025 su interferenze in modulazione di frequenza (interferenze multiple) orientamento giurisprudenziale
I.A. 86% delle risposte dell’intelligenza artificiale viene da brand-owned content. Recensioni e social pesano solo l’8%, news & forum il 6%

Con l’86% delle citazioni nei risultati generati dall’I.A. che provengono da fonti controllate da portali strutturati, autorevoli e qualificati (social e forum crollano colpiti dall’emarginazione dell’intelligenza artificiale), la strategia di brand-owned content (i contenuti digitali di cui un soggetto ha il pieno controllo editoriale, tecnico e distributivo — cioè che possiede e gestisce direttamente, senza […]
