La Commissione di Vigilanza ha deciso: grande circo con tutti i candidati
Secondo una ricerca di ComScore, nel 2008 diminuiranno i “click” pubblicitari
Consiglio di Stato Decisione, Sez. VI, 08/02/2008, n. 420
L’art. 1, c. 2, del r.d. lgs. 31 maggio 1946 n. 561 si applica al solo sequestro probatorio, e non anche al sequestro preventivo
E’ stato pubblicato sulla GU del 19 febbraio il decreto ministeriale in attuazione delle previsioni della l. n. 188/07
Cassazione penale Sentenza, Sez. I, 15/02/2008, n. 7333 – M.E.
In attesa della possibile autorizzazione al merger, Sirius Satellite e XM Radio continuano a perdere, ma perdono meno che in passato e incassano un po’ di più
La storia giudiziaria dell’Italia, già molto complicata di suo, si arricchisce di un nuovo tassello e del discutibile primato di avere un suo concittadino coinvolto in uno dei più pazzeschi genocidi della storia recente
Il Ministro delle Comunicazioni ha presentato oggi i risultati della gara per l’assegnazione dei 35 diritti d’uso delle frequenze “WiMax”
Ryan Seacrest, di Los Angeles, è una specie di Gerry Scotti radiofonico americano. Oltre a produrre gli show e ad andare in onda, sarà anche la prima interfaccia con gli sponsor pubblicitari, in pratica il venditore della sua stessa pubblicità