Questo progetto prende le mosse dall’esigenza che il Gruppo Finelco ha sentito di rendere disponibile gratuitamente sotto lo stesso cappello i prodotti della propria struttura, collaudati e di successo, insieme al risultato del lavoro degli studenti, destinatari ultimi della sua attività, che nella creazione di una webradio possono osare e sperimentare a un costo di gestione contenuto.
Le webradio sono radio a tutti gli effetti, ascoltabili esclusivamente su Internet, 24 ore su 24, in tutto il mondo.
Hanno già aderito al progetto Poli Radio, Fuori Aula Network, RCF Radio Ca’ Foscari, Radio Tor Vergata, Unica Radio, Unis@und, Radio Zammù, Radio 6023, Web Radio UniUd.
Chiunque voglia iscrivere la radio del proprio ateneo nel menù dei canali di United Music, deve semplicemente inviare un’email a info@unitedmusic.it.
Cliccando unitedmusic.it si accede a una pagina con il collegamento alle 9 webradio universitarie oltre che alle 26 webradio e ai 5 canali fm del Gruppo (Radio 105, Radio Monte Carlo, Virgin Radio, RMC 2, Radio 105 Classics).
Gli ultimi dati disponibili registrano 1.367.819 accessi nel solo mese di febbraio 2008, attestando un incremento del 209% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.