La pubblicità è meglio raccoglierla anche “in house”
Accordo del quotidiano “Avvenire” con la concessionaria Publicinque per l’advertising sulle pubblicazioni della CEI
Procedimento amministrativo – Il Consiglio di Stato si pronuncia sulla consistenza dell’interesse legittimante l’accesso
Il supremo GA vaglia l’attuale validità delle conclusioni, raggiunte dalla giurisprudenza amministrativa nel vigore della originaria formulazione della legge sul procedimento amministrativo
Radio nazionali, associazioni: rappresentatività polverizzata?
Continua l’emorragia dalla RNA. In FRT anche Radio Italia
Diminuiscono gli investimenti per lo sviluppo nelle telecomunicazioni
Da Telecom a Nokia Siemens crolla il mondo della ricerca; secondo gli esperti è l’effetto fusioni
Compravendita – Inadempimento del preliminare ed esecuzione specifica: la sentenza costitutiva deve indicare il termine per adempiere
L’art. 2932, 2° co., c.c. prevede l’offerta della controprestazione senza dettare però il termine entro cui questa deve essere adempiuta
Il garante della privacy difende gli internauti
I gestori di tlc non possono conservare dati sulla navigazione degli utenti
Telesia, la tv che piace in metropolitana
Resi noti i risultati della ricerca dell’istituto Unicab su audience (85,3%) e gradimento (82,3%) della outdoor Tv del Gruppo Class Editori
Trust Barometer 2008: l’Italia si fida dei giornali economici
L’annuale sondaggio della società Edelman mette in evidenza la scarsa fiducia nelle istituzioni e nelle banche, mentre i quotidiani economici sarebbero più attendibili degli analisti di Borsa
Tv, “anche i seni piangono”: lite in Spagna
Vivace polemica, nella penisola iberica, sul nuovo serial “Sin tetas no hay paradiso”, in onda su Telecinco
Qtrax, un parto difficile
Smentita clamorosa per il lancio del peer-to-peer legale; le major non hanno firmato alcun accordo
