In Francia, a seguito degli ultimi studi pubblicati, gli editori non hanno più molti dubbi: il futuro della carta stampata si giocherà anche e soprattutto su internet
Entro il 2010 l’amministrazione pubblica italiana si trasferirà online
Gli abitanti del “metamondo” potrebbero essere vittime di furti e frodi; la polizia al lavoro nel mare di bit
AGCOM: il tavolo tecnico per lo switch off in Sardegna – TV: Starcom, calcio, posizioni dominanti di Mesiaset e Sky – TV: diritti sportivi, il recente dl rafforza il potere della Lega – TV: Magmedia, il consumo della tv tradizionale decresce
Ad Agrigento presentava libro “La zona grigia”
Abruzzo: chi matura il diritto alla pensione di vecchiaia tra gennaio e marzo 2008 prenderà l’assegno dal 1° luglio successivo
Il comico ha lanciato la campagna per il prossimo V-Day contro i finanziamenti pubblici ai giornali. Alessandro Gilioli si era deciso ad intervistarlo sulla questione, ma lui ha rifiutato
La questione dei risarcimenti milionari richiesti sempre più frequentemente anche a fini intimidatori per presunte diffamazioni a giornalisti che svolgono con rigore e professionalità il proprio lavoro è uno temi più delicati della professione
La valenza attribuita loro di atti di natura meramente interna ha in realtà una funzione precisa di semplificazione della probabile differenziazione dell’azione amministrativa
Nell’ambito delle questioni relative al d.a., assume rilevanza l’individuazione di una linea di comportamento per affrontare la questione della sopravvenienza di norme nel corso del procedimento e garantire le posizioni degli interessati