Abruzzo: chi matura il diritto alla pensione di vecchiaia tra gennaio e marzo 2008 prenderà l’assegno dal 1° luglio successivo
Il comico ha lanciato la campagna per il prossimo V-Day contro i finanziamenti pubblici ai giornali. Alessandro Gilioli si era deciso ad intervistarlo sulla questione, ma lui ha rifiutato
La questione dei risarcimenti milionari richiesti sempre più frequentemente anche a fini intimidatori per presunte diffamazioni a giornalisti che svolgono con rigore e professionalità il proprio lavoro è uno temi più delicati della professione
La valenza attribuita loro di atti di natura meramente interna ha in realtà una funzione precisa di semplificazione della probabile differenziazione dell’azione amministrativa
Nell’ambito delle questioni relative al d.a., assume rilevanza l’individuazione di una linea di comportamento per affrontare la questione della sopravvenienza di norme nel corso del procedimento e garantire le posizioni degli interessati
Presto modelli di business diversi da quelli attuali, che prevedono un editore che masterizzi dei dischi e li rivenda, o delle associazioni ombrello che autorizzano le radio a trasmettere e poi raccolgono e ripartiscono gli utili con gli autori
La radio online capace di confezionare un contenuto musicale adatto al gusto personale di tutti chiude a partire dal 15 gennaio il suo stream verso il Regno Unito
La Commissione europea bandisce una consultazione sulle modalità di finanziamento della radiotelevisione pubblica nel quadro di un processo di revisione dell’ordinamento sull’emittenza pubblica
Approvazione del disciplinare per lo svolgimento della procedura selettiva per l’individuazione dei soggetti che possono accedere al quaranta per cento della capacità trasmissiva delle reti DVB-T oggetto di cessione ex Del. 109/07/CONS del 7/3/07
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato