Il nuovo direttore ha esordito sulla poltrona che fu di Montanelli. E promette: meno politica e più cultura, economia ed attenzione al sociale. Il quotidiano, dice, non sarà convertito al modello-Studio Aperto
La versione definitiva del documento presenta ancora decurtazioni per le aziende editoriali. Il ddl ora all’esame della commissione bilancio del Senato
Il celebre sito di richiamo internazionale dedicato ad uno dei fatti più drammatici della storia italiana opta per l’auto-censura e attende il processo per diffamazione
Il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella P.A. e l’Alto Commissario anticorruzione hanno firmato un protocollo d’intesa per garantire il buon funzionamento delle aa.pp. incentivare la trasparenza, snellire le procedure e potenziare i controlli
Esclusi i freelance dalla stabilizzazione
L’associazione è aperta a tutti gli editori televisivi – indipendenti da piattaforme distributive – che trasmettano almeno un canale in Italia ed operino rispettando opportuni standard qualitativi e quantitativi in termini di strutture, investimenti e co
MSE-COM: dopo accorpamento, attesa la riorganizzazione – UTELIT: raccolte 20 mila firme per abolizione canone RAI – SIAE:bollini,partono i primi rimborsi,soddisfazione del CNT – DTT: DGTVi pubblica lista aggiornata tv con bollino bianco
Consiglio di Stato, Sez. IV – sentenza 10 ottobre 2007
Lo afferma la sentenza n. 4645 del 5 settembre 2007 del Consiglio di Stato
In alcuni paesi europei Firefox cercherà di oscurare Explorer