Pubblicità tv in ripresa, lo dice Giuliano Adreani
Il boss di Publitalia annuncia la ripresa del settore pubblicitario, a cominciare dalla tv. Poi si lancia in previsioni azzardate: torneranno in auge gli old media
“L’Osservatore romano”: sentenza della Cassazione inaccettabile
Continuano senza sosta le ingerenze del quotidiano clericale all’indomani della sentenza-svolta della Cassazione sul caso di Eluana Englaro, in coma da 15 anni, cui il padre vorrebbe staccare la spina
Integrazione fisso-mobile: c’è anche Tiscali
Fuori cellulare, grazie all’accordo con Nokia, in casa cordless
Imminente un bando di gara per assegnare frequenze
Il Ministero delle Comunicazioni sta per emanare un apposito bando per assegnare una serie di frequenze con gara pubblica. È la prima volta che ciò accade e il tutto dovrebbe andare a vantaggio delle emittenti nazionali ‘minori’
All’asta le torri di Wind e 3
La due compagnie sono pronte a vendere 18 mila impianti per le telecomunicazioni
Problemi di…Vista
In Olanda i consumatori lamentano l’inefficienza del nuovo sistema operativo di Microsoft
DTT, remigrazione analogica, caso Aosta: scrive l’I.T. Piemonte
Dopo la notizia/provocazione delle emittenti della VdA che hanno annunciato il ripristino dell’operatività in tecnica analogica, si apre un confronto con la P.A.
Radiohead, la libera scelta del maggiore profitto
La strategia per vendere dischi gratis, in formato digitale, diventa un caso
NL 424
NEWSLINE: Newsletter n° 424 del 17/10/2007
Colpo di scena: e se l’FM restasse analogica per altri venti anni?
Gli operatori non lo dicono o lo sussurrano: il fallimento del DTT italiano e il lancio del WiMax lasciano presagire un possibile diverso scenario per la radiofonia. La colpa, al solito, è di un governo traballante, ombra di se stesso
