Retroscena del delitto Tobagi. Monza: condannati inviato e direttore di Gente per diffamazione a mezzo stampa
Sentenza destinata a far discutere quella resa oggi dal Tribunale di Monza nel procedimento per diffamazione a mezzo stampa nell’ambito del delitto Tobagi
Quotidiani online: manca la creatività
Le Monde lancia un’altra proposta di “giornalismo partecipato”
Nella sfida incrociata Raiuno – Canale5, Vespa e Riotta battono Mentana e Mimun
Il restyling del Tg1 regala la vittoria nello scontro diretto ma non convince fino in fondo, la mossa-Prodi si dimostra vincente nel primo Porta a Porta-Matrix della stagione
Overdose televisiva per Beppe Grillo. Ma lui parla solo su Euronews
Intervistato dal canale satellitare internazionale, all’indomani delle parole sconcertanti di Mauro Mazza, il comico genovese ne ha per tutti. A cominciare dai giornalisti: “cani da guardia” del potere politico
Digitale Radio: nuovi contributi al dibattito da Andrea Lawendel (Radio Passioni)
Roma, convegno: “I media nel Lazio e il futuro dei Corecom”
Roma, 25 settembre 2007 – Ore 10.00-13.00 – Sala Tevere – Regione Lazio Via Cristoforo Colombo, 212
ANSA – Il Cdr annuncia lo stato di agitazione permanente
Sette giorni di sciopero votati dall’assemblea
Rai International: vicino l’addio alle lingue straniere?
Il 30 settembre potrebbe essere il giorno della definitiva chiusura delle onde corte di Rai International: lo affermano fonti sindacali. Il Centro trasmittente di Prato Smeraldo avrebbe già ricevuto l’ordine scritto di chiusura
Gentiloni: complicato estendere a Blog la disciplina stampa
Sanzionabili autori, ma non responsabili siti per omesso controllo
Murdoch si interroga: WSJ.com deve essere gratis o no?
Il sito Wsj è infatti l’unico ad essere ancora a pagamento