Riconoscimento del credito residuo e sua trasferibilità; specifiche tutele in caso di recesso per gli utenti dei servizi di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche
Dal 1° luglio le imprese possono dedurre dalla propria base imponibile IRAP tutti gli oneri sociali a carico del datore di lavoro relativi agli occupati a tempo indeterminato
E’ stato firmato stamane alla Farnesina un protocollo d’intesa tra il Ministero degli esteri e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (Cnog) per la valorizzazione dell’informazione italiana all’estero
La tutela del segreto giornalistico ”deve indurre alla massima cautela possibile nell’utilizzazione di strumenti di perquisizione e sequestro in considerazione dell’attività delicatissima che i giornalisti svolgono”
Ordine giornalisti: stupefatti, fatto inspiegabile. Franco Abruzzo: sono sconvolto, era persona mite e civilissima
La Federcontribuenti lancia una battaglia di civiltà e chiama i cittadini, le imprese e le organizzazioni sociali a mobilitarsi per la Riforma della Giustizia Tributaria
Il Biscione vince, per la prima volta quest’anno, nelle 24 ore. Raiuno si conferma leader nel prime time, ma perde 3,25 punti
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Il noto avvocato, trovato morto nel suo studio in Via Pogdora a Milano, era giornalista pubblicista ed esperto di diritto dell’informazione. Era stato Consigliere Nazionale dell’Ordine
Ha suscitato timore e sconcerto la notizia pubblicata da questo periodico circa il nuovo turn-over dirigenziale di alcune sedi nelle more del definitivo insediamento dei vincitori dei concorsi