Web. IA: il social network Sora di OpenAi e il system prompt nascosto di Anthropic giustificano le leggi europee a difesa del copyright?

Resistenza dei copyright e sostenibilità della creator economy: si allarga il perimetro di impatto delle Intelligenze Artificiali (IA) nella nostra società, con una progressione – come dimostrato dal recente Sora 2 – che marcia ad una velocità tale da rendere praticamente impossibile scriverne tempestivamente. Tutto avviene negli USA e in Cina (i blocchi che ormai […]

Media. La disinformazione non passa più (solo) da media e social. News-pravda sta appestando la rete di “articoli” per indottrinare le I.A.

news-pravda

Newslinet si è occupata più volte della rivoluzione in atto nel web e nel mondo delle app, dove il modello tradizionale (motore di ricerca che porta a pagine web o ad una app) sta lasciando spazio a un’interfaccia unica basata sull’Intelligenza Artificiale e la distruzione dei sistemi di monetizzazione faticosamente sviluppati in circa due decenni. […]

Editoria. Saranno i marketplace ad intermediare i bot delle IA e salvare gli editori? Intervista esclusiva con Sara Beykpour, CEO di Particle

Particle

Nel nostro precedente articolo abbiamo presentato un’app e un sito web rappresentativi di quello che riteniamo sia il tipo di accesso alle notizie nell’era “post-SEO“.L’applicazione, chiamata Particle.News, sfrutta tutte le funzionalità rese possibili dai cosiddetti modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM): creare un feed personalizzato, generare un articolo originale attingendo da varie testate, mostrare punti […]

IA. da SEO ad AIO passando per particle.news: l’editoria tradizionale tra sentenze ostili e un nuovo mondo che potrebbe renderla superflua

particle.news

Il buon vecchio SEO – Search Engine Optimisation – sta lasciando spazio al nascente AIO – Artificial Intelligence Optimisation, talvolta detto anche AEO – Answer Engine Optimisation. Di questo si parla insistentemente nella Silicon Valley, dando l’impressione che cambiando qualche metatag si possa risolvere un problema esistenziale, la sopravvivenza delle testate online nell’era dell’impensabile, fino […]

Radio. Synthia, I.A. per un nuovo programma di Radio Italia Network. Ma prima di storcere il naso è opportuno leggere di cosa si tratta

Synthia

Sta, prevedibilmente, facendo discutere sui social media l’annuncio di un nuovo programma radiofonico basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa (I.A.), in onda su Radio Italia Network, (gruppo Nextcom, cui fa riferimento anche la nota Giornale Radio), con protagonista la “sintetica” Synthia. A quanto ci risulta, nella totalità dei casi la notizia è stata data riprendendo integralmente il […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER