Editoria. Accordo editori Google firmato anche in Italia. Il modello è quello francese ed australiano

Dopo Francia e Australia, anche in Italia Google annuncia la definizione di un accordo di licenza con gli editori. L’obiettivo è ovviamente quello di uniformarsi ai diritti previsti dall’Articolo 15 della Direttiva Europea sul Copyright. I sottoscrittori L’elenco delle parti editoriali è piuttosto ampio, includendo sia grandi gruppi (come Sole 24Ore, Monrif, RCS Media Group, Il Fatto Quotidiano, Libero) che realtà locali come Citynews e Vareseweb. Il commento di Google “News […]
Radiovisione. Il Digital Space di RTL 102.5: modellato su bisogni e passioni della community. Le radio digitali viste da Suraci

Suraci: Il Digital Space contiene otto vere e proprie radio digitali. Ha l’obiettivo di specializzare l’offerta sui bisogni e sulle passioni della community, sfruttando ciò che il mondo digitale mette a disposizione. Il nostro goal è quello di creare affinità e senso di appartenenza, perché non si tratta di semplici radio tematiche, ma di argomenti […]
Radio. Maurizio DiMaggio racconta la RMC degli anni ’80. E di quella volta che intervistò Elton John con il registratore in pausa

Abbiamo recentemente raccontato la storia della prima Radio Monte Carlo – la RMC degli anni ‘60 e ‘70 – attraverso le interviste esclusive di NL a Ettore Andenna e Awana Gana. Oggi analizziamo il momento della rinascita dell’emittente avvenuta con il cambio di proprietà del 1987, dopo la crisi causata dall’affermazione delle radio private italiane. È il […]
Tv. Il canale M6 francese conteso dai gruppi concorrenti. Storia della rete e perché RTL vuole disfarsene

Continua la riorganizzazione dei player televisivi tradizionali a fronte dell’offensiva sempre più insidiosa degli OTT. Abbiamo visto in un articolo precedente come Vincent Bolloré stia valutando l’acquisizione della quota di controllo della TV francese in chiaro M6. Il canale, ben posizionato alla LCN 6, fa gola a molti gruppi. Che, tuttavia, forse farebbero bene a studiare le motivazioni […]
Web. OVH, Gaia-X e Il fallimento dell’Europa sulla strada della sovranità digitale

Un’analisi a freddo sul caso OVH fa emergere qualche dubbio sui fatti e soprattutto palesa in modo pesante le mancanze dell’Europa e l’attuale inefficacia del suo piano per la sovranità digitale denominato Gaia-X. L’incendio Sono passati pochi giorni dall’incendio dei data center OVH di Strasburgo riportato a tempo record dalla nostra testata. Da subito sono state […]
Web. Google conferma la prossima disattivazione dei cookie di terze parti scatenando il panico tra gli operatori web..

La notizia bomba di inizio marzo è l’annuncio di Google sotto forma di blog post intitolato “Tracciare una rotta verso un web dove la privacy viene per prima”. Si tratta della conferma della prossima disattivazione dei cookie da parte del gigante di Mountain View che ha scatenato il panico tra molti attori del mondo web. […]
Radio & Social. Twitter attiva in Europa Spaces, clone di Clubhouse. Il format a metà tra conferenza e chatroom diventerà uno standard?

Dopo Clubhouse, di cui abbiamo parlato recentemente, Twitter lancia Spaces, un prodotto molto simile attivo ora anche in Europa per un numero limitato di utenti. Fleet Quando a novembre 2020 Twitter attivò Fleet, ovvero il clone delle Instagram Stories a loro volta quasi cloni di una funzionalità di TikTok in pochi avevamo notato nel comunicato […]
Radio. L’Awana Gana di Radio Monte Carlo che non conoscevamo. Dal merito dell’acronimo RDS al ruolo sociale

Nell’estate del 2016 abbiamo avuto l’opportunità di approfondire la storia di RMC – Radio Monte Carlo con un’intervista esclusiva a uno dei suoi protagonisti, lo storico conduttore di questa emittente Awana Gana (1949). L’occasione: la trasmissione “Vintage Radio Show” dell’emittente toscana Radio3 Network. L’esperienza di Awana Gana a Radio Dimensione Suono Abbiamo trovato una persona disponibile […]
Media. Vivendi, Universal Media Group, LVMH: alleanze e scalate nel mondo dei mezzi di comunicazione francesi. I possibili target esteri

Continuano le grandi manovre in casa Vivendi, dopo la vendita del 20% di Universal Music Group. Analizziamo quindi le ultime mosse tra i grandi gruppi francesi e alcune prospettive future. Vivendi e Universal Music Group Come si ricorderà, tra le fine del 2020 e l’inizio del 2021 Vivendi ha ceduto in due round successivi il 20% delle proprie quote […]
Editoria. Australia e Big Tech: chi sta veramente vincendo nella battaglia del “pay per click”?

Nel precedente articolo del 23 febbraio si è trattato di come, a fronte di un accordo tra News Corp e Google, Facebook avesse invece scelto di scendere in campo contro gli editori australiani, bloccandone i contenuti sulla propria rete sociale. Lo stop è durato pochi giorni ed i media hanno parlato di un’importante vittoria per il settore […]
