“Il Riformista” diventa adulto
Tosinvest editoria pensa in grande: pronti 10 milioni di euro per il rilancio del quotidiano di Antonio Polito.
Piccoli quotidiani crescono.
Privacy: il Garante semplifica alcuni adempimenti in ambito pubblico e privato rispetto a trattamenti per finalità amministrative e contabili
Novità in materia di informativa agli interessati e consenso. Snellite le procedure.
Secolo XIX: Vaccari fa i nomi
Un anno fa sotto inchiesta per l’identikit del “maniaco dell’ascensore”, oggi paladino della giustizia in una Genova travolta dagli scandali.
Si deve essere preso proprio una bella rivincita Lanfranco Vaccari, milanese, cinquantasei anni, da cinque direttore del quotidiano
Domani a Budapest Summit annuale di Global Voices online
Si parlerà dei temi legati alla blogosfera, ai citizen media ed alle applicazioni “sociali” del Web 2.0.
Tv. Europei: la rivincita della Rai
La kermesse calcistica rilancia la Rai e la sua Ammiraglia. Ma gli approfondimenti non reggono il colpo.
Notti magiche per Mamma Rai, dopo un semestre d’ascolti in calo. È la febbre-Europei, che in Italia colpisce proprio tutti, dai giovani agli anziani, dai laureati ai non scolarizzati.
Esce “Censored 2008”: la censura, in tutte le lingue del mondo
Edito dal gruppo “Project Censored”, il libro analizza la censura e le notizie più nascoste dai media nel 2007, tra minimizzazione, Video News Release e spettacolarizzazione.
Attuazione della Direttiva 2006/24/CE riguardante la conservazione dei dati nell’ambito della fornitura di servizi di comunicazione elettronica
Obbligo per il fornitore di servizi di conservare per due anni i dati telefonici e per un anno i dati telematici
Il D.lgs. n.
Radio Padania si butta in Emilia
Abbandona le frequenze in altre zone d’Italia per investire in nuove miniere di voti.
Alle politiche dello scorso aprile la Lega Nord ha raddoppiato i propri voti nella tradizionale regione “rossa”.
Chi è Yoani Sanchez, la blogger cubana che terrorizza il regime?
Storie silenziose della Cuba “moderna”.
Chi è la ragazza vincitrice del premio Ortega y Gasset cui il regime di Raul Castro non ha concesso il nulla osta per lasciare il Paese e ritirare il premio a causa di marginali cavilli burocratici? 
Cambiano le regole per diventare operatore di rete su frequenze terrestri in tecnica digitale
Introdotta l’autorizzazione generale in luogo della licenza individuale.
Non occorrerà più richiedere la licenza individuale per svolgere l’attività di operatore di rete per la radiodiffusione televisiva su frequenze terrestri in tecnica digitale. Con l’entrata in vigore della Legge6 giugno 2008, n.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.