DTT. Consiglio di Stato ordina integrazione contraddittorio vs FSMA che hanno conseguito posizione qualificata alla conservazione effetti da assegnazione di LCN

rinnovo, consiglio di stato, lcn, contestazioni, generi, consiglio di stato

Nuovo provvedimento del Consiglio di Stato nell’ambito degli infiniti contenziosi giudiziari legati alle originarie attribuzioni LCN.  Con Decreto n. 440/2020 del 19/02/2020 (pubblicato in pari data), il Presidente del Consiglio di Stato (Sezione Sesta) ha ordinato “l’integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti i fornitori di servizi di media audiovisivi che avevano conseguito una posizione […]

Sistema dell’informazione. Agcom: condizione economica sfavorevole può alterare percezione realtà, rendendola più pessimistica.

informazione, Agcom

Secondo l’indagine Agcom “Piattaforme digitali e sistema dell’informazione”, circa il 60% degli italiani risulta avere una falsa percezione in relazione a fenomeni misurabili in senso oggettivo, che riguardano una serie di tipologie di contenuti. Contenuti che spaziano dalle informazioni sull’economia a quelle di tipo scientifico-ambientale, dai temi quali la situazione economica e l’immigrazione alla criminalità […]

Tv locali. Contributi ex DPR 146/2017, TAR Lazio respinge nel merito ricorsi contro il Regolamento. Riconosciuti requisiti dipendenti e dati Auditel

operatori, DPR 146/2017

TAR Lazio: corretti i criteri del DPR 146/2017. Giunco (Confindustria Radio TV): rigettate contestazioni pretestuose; hanno diritto alle sovvenzioni solo le tv che svolgono veramente ed efficacemente il loro ruolo. Il TAR Lazio, decidendo nel merito di una serie di ricorsi proposti per l’annullamento del DPR 146/2017 recante il “Regolamento concernente i criteri di riparto […]

DTT. Il nodo delle limitazioni al servizio degli impianti provinciali ai fini del riconoscimento degli indennizzi per la liberazione della banda 700 MHz

limitazioni

Sta facendo discutere in queste ultime settimane la problematica sottesa alle limitazioni d’esercizio degli impianti DTT provinciali, che, secondo indiscrezioni, potrebbero essere indennizzati al 50% della somma prevista (pare intorno a 0,36 euro per abitante residente in base al dato ISTAT), ingenerando il rischio di disparità di trattamento tra limitazioni di portata diversa (per esempio […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER