Consultmedia circolare 17022020 aggiornamento avviso pubblico Mise manifestazione interesse dismissione anticipata diritti uso DTT

consultmedia circolare 17022020 aggiornamento avviso pubblico Mise manifestazione interesse dismissione anticipata diritti uso DTT
DTT. Dopo le proteste degli operatori il Mise riformula modello: manifestazione interesse alla rottamazione anticipata non vincolante

Dopo l’evidenziazione (effettuata per primo da questo periodico) del rischio di un’adesione vincolante alla manifestazione di interesse al rilascio anticipato delle frequenze televisive in ambito locale ai sensi dell’art. 4, comma 9 del d.m. 19/06/2019 il Ministero sostituisce, nuovamente, il modello dell’avviso pubblico del 05/02/2020. Solo una ricognizione Modello che ora reca in evidenza il […]
Tv. 2019, Annus horribilis per raccolta pubblicitaria. A incidere sull’esercizio è soprattutto un dicembre pesantissimo per tutti i player

Secondo l’analisi annuale di Nielsen il 2019 sarà archiviato come uno dei peggiori per i player della tv via etere italiana sul piano della raccolta pubblicitaria: 3,6 mld, pari a -5,3% rispetto all’anno precedente. La speranza di un recupero a fine anno, auspicata dai pubblicitari tv, si è vanificata con un Natale, televisivamente parlando, sotto […]
Radio, tv, editoria, tlc. Agcom: ai primi 10 gruppi il 62% dei 18,4 mld del valore del sistema integrato delle comunicazioni nel 2018

Nel 2018, il Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) vale 18,4 miliardi di euro (l’1,04% del Pil, qui il report integrale). L’area radiotelevisiva conferma il proprio primato per incidenza sul totale (49%), seguita dal comparto editoriale dei quotidiani, periodici, agenzie di stampa e annuari (21%). Area economica con editoria elettronica e pubblicità online sempre più rilevante […]
Obbligo DAB+ negli smartphone dal 2021. Difficile però che gli OTT si adeguino

Obbligo DAB+ negli smartphone italiani dal 2021. Ma davvero gli over the top della telefonia adatteranno linee produttive mondiali ad esigenze normative locali? Il rischio di un braccio di ferro come quello tra FCC ed Apple è elevatissimo…
Radio. Eurostat – Commissione Europea: Broadcasting radiofonico in UE in declino. 29% di ricavi e 300 stazioni in meno tra il 2013 ed il 2017

Secondo un report pubblicato oggi sul portale della Commissione Europea, Eurostat, nel 2017 vi erano 5.017 imprese che operavano come emittenti radiofoniche via etere in tutta l’Unione europea (UE). Si tratta di 300 in meno rispetto all’anno precedente e l’11% in meno rispetto alle 5.641 del 2013 (cfr. report). Flessione ricavi del 29% in 4 […]
Radio 4.0. La prospettiva di un aumento da 40 canali radio a 500.000 per bacino impone una revisione completa dei modelli. Must: contenuto, brand e rintracciabilità

Contenuti di qualità, brand e rintracciabilità. Le regole vincenti della Radio 4.0. Lunedì sera a Milano, in occasione della presentazione di Giornale Radio, la nuova digital radio “all news zero commenti”, si è parlato, ovviamente, anche di aspetti relativi allo sviluppo radiofonico in multipiattaforma. Dall’era analogica della diffusione in AM e FM si è passati […]
Consultmedia circolare 13022020 formazione professionale continua giornalisti proroga termine per recupero crediti triennio

consultmedia circolare 13022020 formazione professionale continua giornalisti proroga termine per recupero crediti triennio
Giornalisti. Formazione: entro giugno si può chiedere di recuperare i crediti mancanti relativi al triennio 2017-2019. Entro settembre bisogna completarli

Il 31/12/2019 si è concluso il secondo triennio di Formazione professionale continua, obbligo di derivazione europea recepito da una legge n. 148/2011 (Dpr attuativo n. 137/2012). “Nonostante sia stata accolta con molto scetticismo, la Formazione professionale continua si è affermata come momento imprescindibile per l’aggiornamento su temi molto eterogenei, comunque indispensabili per l’ade deontologico, tecnologico […]
DTT. Riunione Mise su spegnimenti anticipati canali 50-53. Ventilata ipotesi indennizzo per 0,36 euro. Carattere vincolante manifestazione interesse liberazione volontaria

Si è tenuta ieri al Ministero dello Sviluppo economico la riunione con gli operatori di rete DTT attivi sui canali 50-53 UHF nell’area ristretta B ex DM 19/06/2019 (Verbania-Cusio-Ossola, Vercelli, Biella, Novara, Varese, Como, Lecco, Milano, Lodi, Monza-Brianza, Pavia, Cremona, Bergamo, Piacenza ed aree del Trentino Alto Adige) volta a coordinare gli spegnimenti dei diffusori […]