Libri. La tutela dei dati personali in ambito sanitario. A cura di M. Iaselli. Giuffrè Francis Lefebvre

Il volume “La tutela dei dati personali in ambito sanitario” esamina in modo articolato e completo il complesso tema della privacy nel mondo sanitario. L’argomento trattato è oggi di grandissima attualità e il testo è aggiornato alle problematiche specifiche sollevate dal trattamento dei dati sanitari ai tempi del Covid-19. La lettura del libro consente di […]
Libri. Recupero crediti – guida operativa e formulario. F. Landolfi. Maggioli Editore

Il volume “recupero crediti. Guida operativa e formulario” è un manuale dedicato ai professionisti che tratta un tema centrale nell’ambito lavorativo. In considerazione del pubblico a cui si rivolge, l’autore, pur non rinunciando a trattare aspetti teorici delle materie contenute nello scritto, si concentra con maggiore attenzione sugli aspetti pratici e operativi della materia, sia […]
Social media. Twitch, la nuova piattaforma per gli amanti dei giochi di casinò

Per molto tempo, i giochi d’azzardo online sono stati un’esperienza solitaria e poco entusiasmante. Non si poteva giocare alle slot con altre persone, in poche parole. Il poker e i giochi di blackjack prevedevano l’uso di software di gioco, mentre le chiacchiere con gli altri giocatori d’azzardo erano inesistenti. Giochi: i tempi sono cambiati I […]
Radio. Week-end di passione: saltano il 50% degli streaming. La causa il sequestro per pirateria disposto dalla Procura di Napoli?

Sabato 7 novembre 2020 il 50% degli editori italiani si è svegliato accorgendosi direttamente o a seguito di messaggi di collaboratori ed ascoltatori che i flussi streaming delle loro emittenti non funzionavano. Le motivazioni del down streaming Non sono ancora chiare le motivazioni del black-out, anche se sembra probabile che consegua a problematiche discendenti dal […]
Nessuno tocchi il Piano LCN (e le attuali attribuzioni): le locali lanciano una petizione

Alcune importanti tv locali italiane hanno iniziato la trasmissione di uno spot di sensibilizzazione pubblica sulla questione LCN. Le emittenti promotrici (tra le tante: Telecolor, Primarete, Telereporter, Telecampione, TRS, Lazio Tv, Gold Tv, ecc.) hanno istruito una petizione sul tema, invitando operatori ed utenti a firmarla sul sito www.televisionilocali.it.
DTT. Ecco le ultime novità a riguardo del decreto indennizzi a favore degli operatori di rete locali che hanno dismesso o dismetteranno canali

Operatori di rete locali ancora col fiato sospeso sul contenuto dell’atteso decreto indennizzi. Si tratta del provvedimento ministeriale che regolerà l’attribuzione degli indennizzi pro capite per lo spegnimento (alla scadenza fissata dalla road-map o in forma volontariamente anticipata) dei canali DTT. Il rilievo della Ragioneria Generale dello Stato al Decreto indennizzi L’ultima novità risale al […]
Radio e Tv locali. Decreto Fondo Emergenze in G.U. la prossima settimana. Lo ha reso noto il Sottosegretario al Mise Mirella Liuzzi al Tavolo Tv 4.0

Il Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico Mirella Liuzzi nel suo intervento alla riunione del Tavolo Tecnico TV 4.0 tenutasi ieri, ha reso noto che il Decreto Fondo Emergenze Radio e Tv Locali verrà pubblicato la prossima settimana sulla Gazzetta Ufficiale. Decreto Fondo Emergenze Radio e Tv Locali Come noto il provvedimento è […]
DTT. Tavolo Tv 4.0 presso Mise: pasticci e ritardi accumulati nei bandi impongono revisione road-map. Spunta l’ipotesi dei bandi rateali per FSMA

Secondo indiscrezioni raccolte da questo periodico, il Mise sarebbe indifferente agli allarmi lanciati dagli operatori a riguardo del pericolo (che ormai è certezza a causa dei ritardi accumulati) di arrivare a ridosso dello switch-off del Nord Italia (settembre 2021) senza una situazione tecnico-amministrativa definita. Anzi, come se non bastassero quelli fin qui accumulati, altri pasticci […]
DTT. Pubblicata la delibera Agcom N. 564/20/CONS per l’assegnazione dei 4 mezzi mux

Come avevamo anticipato nei giorni scorsi, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha pubblicato la Delibera N. 564/20/CONS (con il relativo Allegato A). Si tratta della procedura per l’assegnazione di “ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale”, in base a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018). Delibera 564/20/CONS prosegue processo refarming banda […]
Editoria. Ospitate tv dei giornalisti giovano solo a loro e sottraggono risorse a rispettive testate. Donelli (ex direttore Canale 5): ricompensiamoli con abbonamenti digitali da regalare ai maturandi

La partecipazione di noti giornalisti in talk-show televisivi ormai non giova alle testate di appartenenza, né in termini di visibilità né tanto meno di ricavi. In altri tempi poteva essere così, ma ormai è acqua passata. Ed in vista anche del particolare periodo che sta vivendo – tra gli altri – il settore dell’editoria (che […]