Radio. Agcom diffida per hate speech Lo Zoo di 105. La difesa: è solo satira. L’Autorità: no, non lo è

La difesa dell’emittente: “Lo Zoo di 105 è un programma satirico. Si tratta di mera espressione, seppur polemica o provocatoria o persino grossolana, di opinioni e battute satiriche, magari non condivisibili nei toni o addirittura fastidiose per la comune sensibilità, ma lontane dall’evocazione dell’odio e della violenza. Opinioni in quanto tali coperte dalla libertà di […]
Radio, tv, editoria. Del n. 324/20/CONS: comunicazione politica campagne elezione diretta Sindaci e Consigli comunali e circoscrizionali del 20 e 21/09/2020

Attraverso la Delibera n. 324/20/CONS Agcom ha dettato le disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali, nonchè dei Consigli circoscrizionali, fissate per i giorni 20 e 21 settembre 2020. I documenti […]
Radio, tv, towering. EITowers ad azionisti: puntiamo a T2 locale per compensare passaggio 700 Mhz a 5G. DAB e IP potrebbero avere effetti negativi su servizi offerti Radio

EITowers: switch-off del 2022 avrà effetti negativi sui risultati economico-finanziari. Ma bilanceremo con efficienze operative e nuovi servizi a favore degli attuali clienti nonché agli operatori aggiudicatari delle nuove frequenze locali. La diffusione di mezzi di trasmissione dei contenuti audiovisivi alternativi al DTT ed in particolare il graduale sviluppo della modalità di fruizione in streaming […]
Tv. L’ascolto non è tutto. I modelli di Tv8 e Nove con show preconfezionati che rappresentano il futuro della tv. Il caso Ogni mattina

I modelli di Tv8 e Nove con show preconfezionati che rappresentano probabilmente il futuro della Tv, hanno bisogno anche di programmi basati sull’interattività come “Ogni Mattina”, “Vita da Copertina”, “Fratelli di Crozza” per fidelizzare ancor meglio il pubblico. “Ogni mattina” il tentativo di Tv8 di puntare sulla fascia del mattino come dichiarato dalla stessa conduttrice, […]
DTT. Panzironi vince al Consiglio di Stato anche con canale 61. Il legale: scoperto importante documento formalmente ed incredibilmente sottaciuto da Agcom

Il legale di Canale 61 (Mediacom), FSMA che trasmette in nazionale Life 120, denuncia: “L’Autorità dieci giorni dopo l’emissione del proprio provvedimento, e nella specie il 21/04/2020, aveva concordato con tutti i Corecom delle linee guida e di indirizzo proprio in ordine al format sullo speciale Covid-19. Detto documento, fondamentale per la definizione del giudizio, […]
Taca Bandi!

Scaduti i termini dei primi bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso per l’esercizio del servizio televisivo digitale terrestre in ambito locale, relativi alle reti di primo e di secondo livello nelle aree tecniche 1, 2, 3 e 4. Solo in Lombardia vi sarebbe stato un sostanziale interesse per le due frequenze di primo livello.
DTT. Il Consiglio di Stato respinge il ricorso dell’Agcom su Panzironi. Che ora vuole chiedere i danni per “l’ergastolo mediatico”

Panzironi può andare in onda anche per il Consiglio di Stato. Il giornalista: “Sottoposto ad un ergastolo mediatico. Ora chiederò il risarcimento dei danni subiti”. Confermata l’ordinanza del Tar che aveva ritenuto gli effetti dello stop alle trasmissioni “non proporzionati al fine”. Tedeschini (avvocato di Panzironi): “Sconfitta la pervicacia dell’Agcom. Chiusa la vicenda di merito […]
Media & Tlc. Osservatorio Comunicazioni Agcom: oltre il 60% l’ultrabroadband. RAI leader, flettono Mediaset e Sky, crescono Discovery e La7

I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi oggi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni evidenziano come a fine marzo 2020, nella rete fissa, gli accessi complessivi si siano ridotti di circa 140 mila unità rispetto al trimestre precedente, e di quasi 700 mila unità rispetto a marzo 2019. In continuità con quanto emerso nei precedenti aggiornamenti […]
Radio 4.0. Roberto Sergio: partiamo con Radio 2, ma presto tutte le emittenti RAI saranno visual. Puntiamo ai locali pubblici, dove dominano Sky, RTL e RDS. Faremo offerte ad hoc ai gestori

Roberto Sergio: noi realtà editoriale italiana tecnologicamente più all’avanguardia. Su contenuti da sempre leader. Unendo le due cose avremo belle soddisfazioni. Con la visual radio presidieremo i locali pubblici, oggi perlopiù sintonizzati su Sky, RTL e RDS. Rispetto ai competitor, Radio 2 visual non offrirà solo la musica con i video, ma talk condotti da […]
Tv. Discovery Italia: share 8% nelle 24/h del 1° semestre 2020. Pubblicità a -14,6%, ma già a maggio ripresa. Concluso accordo con Triboo

“Il miglior semestre di sempre e la miglior performance nel mercato italiano”. L’amministratore delegato di Discovery Italia, Alessandro Araimo, ha così commentato l’andamento dei primi mesi del 2020. L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, infatti, non ha intaccato il gruppo che ha registrato l’8% di share nelle 24 ore (+10% sul 2019), dimostrandosi in questo modo […]