(Franco Abruzzo.it) – Il 2008 e’ stato un anno nero per l’editoria statunitense, con un calo degli introiti pubblicitari – scesi a 37,8 miliardi di dollari – pari al 16,6%. Sono le stime della Newspaper Association of America. Nei dettagli il calo dei ricavi derivanti dalla pubblicita’ e’ calato del 17,7% a 34,7 miliardi per la carta stampata e dell’1,8% a 3,1 miliardi per internet, una netta frenata rispetto all’incremento del 18,8% registrato dal settore nel 2007. La crisi attraversata dalla stampa statunitense negli ultimi tempi ha assunto i connotati di un bollettino di guerra, con la chiusura di numerose testate storiche e piani di ristrutturazione durissimi. Oggi ha terminato le pubblicazioni dopo un secolo il Christian Science Monitor, mentre nei giorni scorsi avevano chiuso i battenti il Rocky Mountain News di Denver e il Seattle Post-Intelligencer. (AGI/AFP)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.