Talvolta l’apparenza inganna. Così accade che il lancio di un nuovo canale televisivo (avvenuto, in realtà, parecchio tempo fa) su quella piattaforma, nota anche per i suoi contenuti e format stranieri, venga scambiato per l’ennesima promozione di un pacchetto televisivo d’oltreoceano. La realtà è un pochino diversa. Fox Crime (canale satellitare di Sky), al pari di Rai Sat Extra e Disney Channel, si conferma un’invenzione italiana di indubbio successo, soprattutto se considerata la proverbiale sete di gialli che da sempre caratterizza lettori o telespettatori del nostro paese, che ha consentito al canale televisivo di aumentare esponenzialmente il numero dei propri seguaci. Così, personaggi del calibro di Giancarlo Nannini e Carlo Lucarelli hanno trovato uno spazio più attento, e sicuramente dedicato, per portare in tv il giallo, il noir, la detective story o comunque la si volesse chiamare (le definizioni tecniche, per questo genere particolare, negli Stati Uniti non sembrano conoscere limiti). Fox Crime non solo è un prodotto – attualmente è anche un brand di qualità – interamente concepito in Italia, ma è diventato, in pochissimo tempo dalla sua nascita, un successo internazionale, ottenendo l’esportazione in paesi come la Bulgaria, il Portogallo, la Russia e addirittura l’enorme continente asiatico. Una conferma del fatto che la tv generalista, pur soddisfacendo ancora una certa fetta di telespettatori e di inserzionisti pubblicitari, non è il futuro dei contenuti televisivi. Al contrario, puntare su contenuti mirati sembra essere l’unica strada per personalizzare il brand, andando a cercare quel particolare target d’interesse e sfruttando tutte le potenzialità ad esso connesse. Del resto si tratta di una prassi: il brand deve costringere il produttore a scegliere costantemente la qualità, sollevando, almeno in parte, il consumatore dall’ansia e dal peso di una scelta. In tv, sempre più variegata e complessa. (Marco Menoncello per NL)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.