Il futuro di internet è destinato ad essere sempre più rapido. Almeno nella testa di chi ha ipotizzato quanto di più interessante potrebbe accadere alla nuova generazione di connessioni internet. E siccome l’ipotesi proviene da uno dei nomi più eminenti dell’immenso settore del web, ovvero Google, c’è da scommettere che l’idea sia buona. La società di Mountain View starebbe infatti puntando a diventare un operatore di telecomunicazione a tutti gli effetti. Come? Rivoluzionando il modo di concepire la rete e progettando di navigare online attraverso le onde analogiche della tv, che dopo che il passaggio al digitale sarà completato, saranno libere e potranno ospitare connessioni super veloci. Gli internauti non possono che essere entusiasti dell’annuncio, tra l’altro già battezzato “Wi-Fi 2.0”, giusto per rimanere in linea con i più aggiornati trend telematici che contraddistinguono l’utilizzo sociale della rete. Questa tipologia di innovazione consentirà infatti di trasmettere non più milioni, ma addirittura miliardi di bit al secondo. Le onde delle tv analogiche, altresì chiamate “onde bianche” saranno disponibili, almeno per gli Stati Uniti già dalla fine del prossimo anno, motivo per il quale la grande G sarebbe già in fase di progettazione e produzioni di dispositivi a basso consumo per accedere in massa a questo spazio da subito. Si utilizzerà Android, come interfaccia, anche perché già scelto da molti operatori di telefonia mobile che sfruttano o sfrutteranno a breve le tecnologie Voip. Google avrebbe anche già presentato un prospetto dell’operazione all’Autorità per le telecomunicazioni statunitense (Fcc), per poter procedere con i lavori. Riuscirà la giovane coppia di imprenditori californiani a ottenere le licenze necessarie dal governo? (Marco Menoncello per NL)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.