Queste alcune delle principali notizie pubblicate su: www.newslinet.it
13/04/2007 – Agcom – Delibera n. 57/07/CSP 
Trasmissione di messaggi politici da parte delle emittenti radiofoniche e televisive locali in occasione delle campagne per le elezioni comunali e provinciali 
leggi tutta la notizia
13/04/2007 – 105 Best for you: il meglio della settimana di Radio 105 tutto in una web radio 
Dal 4 aprile una nuova webradio arricchisce l’offerta musicale dei siti del Gruppo Finelco 
leggi tutta la notizia
13/04/2007 – Radio Mondo tra le prime emittenti a proporre il servizio web video Ansa Live 
L’emittente interregionale piemontese investe nella multimedialità 
leggi tutta la notizia
13/04/2007 – Procedimenti amministrativi 
I principi generali dell’azione amministrativa nell’ordinamento nazionale ed in quello comunitario 
leggi tutta la notizia
13/04/2007 – La partecipazione dei privati al procedimento 
Profili comparati 
leggi tutta la notizia
13/04/2007 – La tv generalista tiene nel prime time, grazie allo spettatore distratto 
Un’indagine Mpg svela come la tv satellitare e tematica sia in forte ascesa, ma la prima serata resta appannaggio della tv tradizionale 
leggi tutta la notizia
13/04/2007 – “Radio Navigli”: l’altra faccia della medaglia 
Nata da soli tre mesi nel quartiere della Barona, a Milano, si occupa di problematiche giovanili dalla parte dei “buoni” 
leggi tutta la notizia
12/04/2007 – Dall’UE una ‘strigliata’ sugli spot in Tv 
Dopo 17 mesi di analisi dei programmi di Rai, Mediaset e La7, la Commissione Europea ha elaborato un rapporto (di 381 pagine) in cui denuncia “numerose infrazioni” da parte di Rai, La 7 ma soprattutto di Mediaset della normativa in materia di spot 
leggi tutta la notizia
10/04/2007 – Disciplinare interno per l’uso dei sistemi informatici 
Estratto da una circolare della struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico) 
leggi tutta la notizia
10/04/2007 – Millecanali n. 366, Aprile 2007 
Pubblichiamo il sommario del numero di questo mese della storica rivista settoriale 
leggi tutta la notizia
10/04/2007 – Delibera n. 696/06/CONS – Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2007 
Estratto da una circolare della struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico) 
leggi tutta la notizia
10/04/2007 – CNT Informa n. 13 – Pubblichiamo il nuovo numero del bollettino del Coordinamento Nazionale Televisioni 
DTT: contestata la riunione dell’’Associazione DGTV per le emittenti in Sardegna – TV: riunione del Comitato nazionale Italia Digitale, intervento di Retecapri – I.T. del Ministero delle Comunicazioni: nuovi movimenti in vista 
leggi tutta la notizia
09/04/2007 – CdM: approvato ddl che riconduce a PCM Dip. Editoria la riserva alle radio locali del 15% dei contributi stanziati annualmente 
Se il ddl così approvato divenisse legge dello Stato, la competenza dell’attribuzione dei contributi radio passerebbe dal Ministero delle comunicazioni al Dipartimento editoria della Presidenza del consiglio dei ministri 
leggi tutta la notizia
08/04/2007 – Play Radio a Finelco: il gruppo di Hazan si avvia a diventare il maggiore player del settore radiofonico italiano 
Dovrebbe essere formalmente conclusa l’operazione dell’anno, che prevede il conferimento dell’emittente di RCS Mediagroup nella holding radiofonica milanese 
leggi tutta la notizia
08/04/2007 – La nullità del provvedimento amministrativo 
La nullità provvedimentale prima dell’entrata in vigore della l. 15/05 
leggi tutta la notizia
07/04/2007 – Good night, and good luck. Con questo saluto, il Barbiere della sera sospende le pubblicazioni 
Un altro storico periodico on-line cessa (non è dato di sapere se momentaneamente o definitivamente) la propria attività 
leggi tutta la notizia
06/04/2007 – La guerra degli spam: importunano l’80% degli utenti della rete 
In Svizzera, intanto, gli spammer andranno in carcere: nuova legge sulle telecomunicazioni 
leggi tutta la notizia
06/04/2007 – YouTube? I contenuti protetti interessano poco 
Un’analisi rivela che sono i contenuti generati dagli utenti a riscuotere il maggior successo su YouTube. Furenti le major, che sembrano però confondere strategie a breve termine e rischi di lungo periodo 
leggi tutta la notizia
06/04/2007 – RAI al DRM nel nuovo Contratto di Servizio 
Nei prossimi tre anni si spingerà su Internet, con un occhio su WiMax, DVB-H, IPTV e televisione digitale terrestre. Online appariranno solo alcuni contenuti e saranno blindati con il DRM. Urbani: la RAI entri in Telecom 
leggi tutta la notizia
05/04/2007 – La Rai stravince anche a marzo 
Successo trainato da Insinua, L’Eredità e dai programmi in prima serata di Raiuno. A Mediaset va il primo pomeriggio e la seconda serata: exploit di Mentana 
leggi tutta la notizia
05/04/2007 – La radio diventa un mezzo per intellettuali 
L’ascoltatore tipo della radio, oggi, è uomo, di mezza età e molto istruito 
leggi tutta la notizia
05/04/2007 – Con l’ingresso di Sky in Auditel nasce il nanoshare 
Parla Emilio Carelli, direttore di Sky Tg24: “il dato più rilevante per noi sono i contatti netti, non l’ascolto medio” 
leggi tutta la notizia
05/04/2007 – Camera dei Deputati – Audizione del Presidente Corrado Calabrò 
Intervento su “Inefficienze e disservizi nel settore della telefonia fissa” 
leggi tutta la notizia
05/04/2007 – Nella bolgia delle Tv sat ‘in chiaro’ 
Sta diventando man mano sempre più complesso e problematico riuscire a districarsi nella marea di emittenti satellitari italiane ‘in chiaro’, pur nella stragrande maggioranza sintonizzate da Sky 
leggi tutta la notizia
05/04/2007 – Thailandia: oscurato YuoTube, offende il re 
Uno dei 14 “nemici di internet” conferma la propria tendenza estremamente repressiva, in seguito al colpo di stato dello scorso anno 
leggi tutta la notizia
 
 