Per la pubblicità su NL Newsline: 
Concessionaria esclusiva Planet Media
Tel. 0331/593377 [email protected]
18/09/2007 – Storia della tv privata italiana: il progetto Telemalta 
Continuiamo la pubblicazione di stralci dal volume storico-giuridico in distribuzione dall’ottobre p.v. Oggi accenniamo al progetto di Rizzoli, Telemalta 
leggi tutta la notizia
18/09/2007 – Napolitano consegna premi a mondo dell’Informazione 
Si è svolto, questa mattina al Palazzo del Quirinale, l’incontro del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con il mondo dell’informazione in occasione della presentazione dei Premi giornalistici tradizionalmente ospitati dalla Presidenza 
leggi tutta la notizia
18/09/2007 – I tre mondi di Fastweb 
Si è tenuta questa mattina a Milano la conferenza stampa di presentazione di quella che è stata ribattezza come la “seconda era” di Fastweb: “Parla”, “Naviga” e “Guarda”, ecco come l’operatore italiano ha deciso d’ampliare il proprio target 
leggi tutta la notizia
18/09/2007 – La radiofonia secondo Linus 
Novità nel palinsesto di Radio Capital: qualcuno la chiama Deejay 2 
leggi tutta la notizia
18/09/2007 – Telesia, la prima tv che esce di casa 
All’aeroporto di Fiumicino arrivano i primi televisori full hd, formato 65” 
leggi tutta la notizia
18/09/2007 – Laporta, la fiction non è la vita 
Un’accorata lettera di un lettore risponde al durissimo articolo dello scorso giovedì in cui il giornalista di ”ItaliaOggi” accusava la fiction di omettere particolari importanti e scabrosi della vicenda-Dalla Chiesa 
leggi tutta la notizia
18/09/2007 – iPhone: manca poco al suo arrivo 
L’apparecchio touchscreen di Apple arriverà in Europa entro la fine dell’anno; in Italia solo nel 2008 
leggi tutta la notizia
18/09/2007 – Modifiche alla legge fallimentare 
Il Consiglio dei Ministri del 7 settembre scorso ha approvato un decreto legislativo che modifica e aggiorna la legge fallimentare (r.d. n. 267/42), in particolare in materia di fallimento, concordato preventivo e liquidazione coatta amministrativa 
leggi tutta la notizia
17/09/2007 – Radio digitale, lasciate fare ai giovani 
La tecnologia HDr non è dead on arrival, morta in partenza. Semplicemente ci sta mettendo più tempo del previsto a decollare 
leggi tutta la notizia
17/09/2007 – A proposito del futuro digitale della radio 
Radio Passioni commenta l’intervento su NL di Squillario (Suono Tlc) 
leggi tutta la notizia
17/09/2007 – RAI, il Libersind sulla chiusura del servizio Onda Corta 
L’organizzazione sindacale interviene su un problema tecnico- strategico molto sentito da una quota di utenza 
leggi tutta la notizia
17/09/2007 – Wi-Fi in auto, tramonto della radio? 
Secondo l’ultimo report Bridge Ratings, istituto di ricerche di mercato che ama focalizzarsi sulle analisi crossmedia, in particolare su rapporti tra radio e Internet, il wi-fi in auto porterà a un netto calo di interesse nei confronti della radio 
leggi tutta la notizia
17/09/2007 – Agcm – In linea il Bollettino 32/2007 
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato 
leggi tutta la notizia
17/09/2007 – Microsoft: schiaffo da 497 milioni di euro 
La Corte di Giustizia europea conferma la condanna del 2004 da parte della Commissione europea per “abuso di posizione dominante” 
leggi tutta la notizia
17/09/2007 – Pubblicità e giornalisti: liberi dall’egemonia dell’Ordine? 
La nuova disciplina della pubblicità e il potere disciplinare degli ordini in tema di pubblicità ingannevole 
leggi tutta la notizia
17/09/2007 – FM: tra passato e futuro 
Pubblichiamo un nuovo punto di vista di un operatore sulla migrazione digitale della radiodiffusione sonora 
leggi tutta la notizia
15/09/2007 – Radio e Internet grande coppia dell’advertising 
AS&S, un centro di servizi che agisce sotto il controllo della concessionaria pubblicitaria della ARD, l’associazione dei nove enti radiotelevisivi regionali tedeschi, ha appena pubblicato uno studio sull’efficacia della sinergia tra radio e Internet 
leggi tutta la notizia
15/09/2007 – CNT Informa n. 31 – Pubblichiamo un estratto del nuovo numero del bollettino del Coordinamento Nazionale Televisioni 
MINCOM: DDL Gentiloni, approvazione entro ottobre; AGCOM: consultazioni revisione piano frequenze digitali; FREQUENZE:al Consiglio di Stato il caso E7-Medaset; RADIO: gli ascolti del IV bimestre premiano la diffusione 
leggi tutta la notizia
15/09/2007 – Radio 105: un addio al pubblico con un “beep” provocatorio 
Da lunedì 17 il programma radiofonico “Lo Zoo di 105” non sarà più in onda 
leggi tutta la notizia
15/09/2007 – Preistoria televisiva italiana: TVS Express – Teleciocco, la prima rete nazionale privata interconnessa italiana 
Teleciocco, fu una presenza. a volte occulta e a volte palese, nei progetti nazionali più arditi e precoci della storia televisiva privata italiana: da Telemontecarlo, a Elefante, da PIN Primarete Indipendente a GBR Canale 2000 
leggi tutta la notizia
14/09/2007 – Giornalisti – Fondo pensione: cambiano i comparti d’investimento 
Stampa Democratica si rivolge ai giornalisti, contrattualizzati, che hanno una posizione al Fondo pensione di categoria, sia perché iscritti, sia perché hanno scelto di far confluire nel Fondo stesso il TFR maturando 
leggi tutta la notizia
14/09/2007 – Tg1: Riotta cambia tutto 
Muta completamente la grafica: schermi al plasma in stile Cnn, nuovo logo e nuova sigla. Ma non solo: anche i contenuti subiranno variazioni, coi conduttori ad intervistare ospiti in studio 
leggi tutta la notizia
14/09/2007 – Polemica Garante per la privacy-“ItaliaOggi” 
Un articolo dello scorso 12 settembre, a firma di Claudia Morelli, non va giù al Garante. Che scrive una lettera aperta al quotidiano 
leggi tutta la notizia
14/09/2007 – Lavori in corso per Rcs Media Group 
Cambio di direttori tra testate e restyling dei periodici: queste le novità dell’autunno; e i ricavi continuano ad aumentare 
leggi tutta la notizia
14/09/2007 – Riparte “Matrix”, docu-fiction e un’idea: ospitare lo scontro tv Bindi-Brambilla 
Per Enrico Mentana lo scontro diretto con Vespa non è una priorità, per Donelli, direttore di rete l’unico impegno è consegnare l’audience garantita agli investitori, “il resto è teatrino della tv” 
leggi tutta la notizia
14/09/2007 – Luttazzi “bacchetta” Beppe Grillo sul “cosa” ed il “come” delle sue iniziative 
Il comico silurato dalla tv, sul suo blog personale, dichiara di non condividere le basi della legge di iniziativa popolare proposta dal comico genovese. Ma lo fa con ponderato ritardo… 
leggi tutta la notizia
14/09/2007 – Open source, open choice 
Firefox minaccia Explorer a colpi di download 
leggi tutta la notizia
14/09/2007 – Radio 1, la cultura accusa un grave colpo 
La decisione è stata presa: il Baco del Millennio non andrà più in onda 
leggi tutta la notizia
14/09/2007 – Il futuro della televisione: le tv digitali 
Nuove tv, nuovi format e nuove realtà: la web tv esce dal reality per diventare fiction mentre i mondi virtuali entrano nella realtà con i videoavatar 
leggi tutta la notizia
13/09/2007 – Storia della radiofonia italiana: GBR Antenna Italia 
Per alcuni fu la prima rete nazionale radiofonica interconnessa (in verità il primato spetterebbe a Radio Radicale) 
leggi tutta la notizia
13/09/2007 – UK: i bilanci delle radio locali 
Il market report sui media in UK pubblicato a fine agosto da OFCOM non lascia molti spazi di ottimismo alle radio locali. Nel 2006 le loro entrate pubblicitarie hanno subito un calo del 10% 
leggi tutta la notizia
13/09/2007 – Conti di metà anno: Mediaset e Mediolanum su 
Crescono anche Autogrill, Unicredit Banca d’Impresa e Bpm. Per Mediaset il segreto è la “pay per view” 
leggi tutta la notizia
13/09/2007 – I media italiani e l’effetto-Grillo 
Da una nicchia di utenti della rete alle prime pagine dei quotidiani: ecco com’è mutato l’atteggiamento dei media nei confronti del comico genovese e delle sue battaglie dopo il V-Day 
leggi tutta la notizia
13/09/2007 – Piove sul bagnato alla Rai: 50 milioni di danni per il caso-Meocci 
La Corte dei Conti chiede 50 milioni di euro, tra danni e multa, per i cinque consiglieri della CdL, già rinviati a giudizio per “concorso in abuso d’ufficio continuato ed aggravato” 
leggi tutta la notizia
13/09/2007 – La radio nel pallone 
Radio Passioni tratta del lancio di un libro di una piccola casa editrice romana, Progetto Cultura, che potrebbe essere molto istruttivo per i milanesi orfani di Radio MilanInter 
leggi tutta la notizia
13/09/2007 – Fisco e siti web: attenzione alla partita Iva 
Professionisti e imprese devono indicare la partita Iva sulla home page del proprio sito 
leggi tutta la notizia
12/09/2007 – “Repubblica” si sdoppia 
Dal 19 settembre il quotidiano romano sarà composto da due sezioni: una tradizionale, con qualche accorgimento e l’altra, R2, dedicata alle inchieste e ai reportage 
leggi tutta la notizia
12/09/2007 – L’avvocato generale dell’Ue chiede l’attuazione dei diritti di trasmissione (= assegnazione frequenze) di Europa7 
E’ di oggi la notizia dell’ammonimento, da parte di Poiares Maduro, all’Italia sul caso-Europa7: se non ci pensano le norme nazionali, provvederà il diritto comunitario a mettere ordine sulla questione 
leggi tutta la notizia
12/09/2007 – RAI, Petruccioli: CdA legittimo, io resto al mio posto 
Aprono oggi i lavori del nuovo CdA dopo il cambio in corsa. Il presidente: un saluto a petroni, Fabiani darà un apporto importante alla nostra attività 
leggi tutta la notizia
12/09/2007 – Class Editori: crescono ricavi operativi ed utili pubblicitari 
Buon andamento economico per la casa editrice nei primi sei mesi dell’anno. Raggiunto anche un accordo con IntesaSanpaolo per la nuova corporate tv più grande d’Europa 
leggi tutta la notizia
12/09/2007 – Condanna ai danni de Il Secolo XIX e del Corriere Mercantile 
Il direttore Lanfranco Vaccari fa pubblicare un identikit che costa caro: 117 giorni di carcere 
leggi tutta la notizia
 
 