Nel corso dell’incontro, avvenuto in un clima di cordiale e fattiva collaborazione, sono state esaminate alcune possibili iniziative in grado d’imprimere una maggiore efficacia alla lotta alla pedofilia ed alla pedopornografia on-line.
In particolare, Gentiloni e Frattini si sono confrontati sui seguenti temi:
– maggiore coordinamento tra le Polizie dei Paesi europei attraverso lo strumento di Europol;
– estensione a livello europeo del sistema delle black-list per il blocco dei siti pedofili, già adottato con successo in Italia in collaborazione con la Polizia delle Comunicazioni e gli Internet Provider;
– inserimento anche dell’Italia nel progetto-pilota di unificazione a livello UE dei casellari giudiziali; tale sistema, in accordo col nostro Ministero della Giustizia, consentirebbe di accedere on-line, secondo precisi gradi di autorizzazione, agli elenchi di coloro che hanno subito condanne o sono stati inquisiti per reati di pedofilia;
– elaborazione di programmi finanziati dall’Unione Europea per lo sviluppo di applicazioni tecnologiche avanzate dedicate al filtraggio dei siti pedopornografici;
– partecipazione dell’Italia ai programmi finanziati con fondi europei, attraverso cui garantire il sostegno tecnologico alla Polizia delle Comunicazioni, in particolare per mettere a punto la tracciabilità dei pagamenti on-line, che consentirebbe di individuare chi vende e chi compra materiale pedopornografico.
Il Ministro Gentiloni ed il Commissario Frattini hanno concordato di incontrarsi nuovamente, a breve, per passare alla fase realizzativa di tutte le possibili iniziative.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.