Google cade lentamente, Microsoft perde quota a causa dell’insuccesso nei confronti di Yahoo e molte altre compagnie di internet si spaventano per le pessime previsioni di comScore. L’Italia invece resiste; anzi, cresce. A confermarlo sono i dati dell’Osservatorio Fcp-Assointernet (Federazione Concessionarie Pubblicità, ndr) che hanno stimato una crescita della raccolta pubblicitaria, nel solo mese di gennaio, del 37%. Ergo, un fatturato totale di quasi 20 milioni di euro, volume d’affari che può facilmente garantire il successo delle varie forme di spot online anche per i prossimi mesi dell’anno. Primo in classifica rimane il tradizionale banner, ancora lo strumento più utilizzato oltre che più presente sulle pagine italiane: la sua indiscutibile funzionalità piace agli internauti quanto ai webmaster e sembra destinata a guadagnare terreno anche tra i nuovi esperti del settore. Al secondo posto si piazzano sponsorizzazioni e bottoni, con una crescita del 25% ed entrate per 3,8 milioni di euro. Un crescita lieve è registrata anche da e-mail e newsletter, nonostante tutte le difficoltà del caso che possono impedire di recapitare i vari messaggi pubblicitari ai diversi server di posta (l’aumento sproporzionato di spam obbliga i server a restringere i limiti di accettazione delle mail in ricezioni, con conseguenti difetti di traffico purtroppo riscontrabili anche tra utenti comuni). Last but not least, come dicono i lontani cugini inglesi, la raccolta proveniente dagli Sms migliora le proprie capacità del 184%, pur rimanendo a poco più di un milione di euro di incassi. La tecnologia Sms rimane però tra le più interessanti e ricercate, proprio grazie alla sua estrema versatilità: questo nonostante siano ancora molti i consumatori che odiano l’infiltrazione pubblicitaria sul proprio telefonino. Ma per cancellare il messaggio promozionale, molte volte devono prima aprirlo. E prima o poi quello che hanno visto o letto nell’Sms verrà ricordato! (Marco Menoncello per NL)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.