Il ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta e’ molto soddisfatto del via libera definitivo del Senato al ddl anti-fannulloni per l’efficienza della Pubblica amministrazione, una riforma per 60 milioni di cittadini italiani "considerati fino ad oggi sudditi e non utenti, clienti, che da oggi potranno giudicare, arrabbiarsi e la cui voce sara’ ascoltata e che avranno diritto a servizi di qualita’". "E’ la rivoluzione e mi metto in gioco personalmente a dar conto di mese in mese, di trimestre in trimestre, di semestre in semestre di come questa rivoluzione sara’ implementata e realizzata", incalza il ministro più amato dagli italiani. "Comincio gia’ da venerdi’ a fare una grande consultazione con tutti i portatori di interesse del settore per dire la legge e’ stata approvata adesso scriviamo insieme i decreti delegati che poi verranno presentati al Parlamento su cui chiedero’ il parere del Parlamento e poi gireranno l’Italia e poi realizzeremo l’Authority, l’Agenzia, la consultazione on-line continuativa. Nell’arco di pochi mesi si avranno gia’ le prime valutazioni e risultati. I decreti delegati saranno approvati prima dell’estate dall’autunno sara’ tutto in piena efficienza e in piena incrementazione. Poi giudicheranno i cittadini italiani se la loro vita sara’ cambiata o no". Vedremo se sarà così, anche se coloro che hanno la ventura di frequentare taluni Ispettorati territoriali del MSE-Comunicazioni, incontrando funzionari poco funzionali al ruolo, abituati a trattare gli operatori come bricconi fino a prova contraria e gli editori come bucanieri dell’etere, ne dubitano. Ma raccoglieranno comunque l’invito di Brunetta e scriveranno. E allora il ministro ne leggerà delle belle.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.