Si è svolta ieri la prima riunione del Tavolo politico tra il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, e i rappresentanti della Conferenza delle Regioni, dei Consigli Regionali e dei Comitati regionali per le comunicazioni, al fine di aggiornare, alla luce dell’evoluzione normativa intervenuta, l’accordo quadro AGCOM/CORECOM. Si tratta dell’inizio di un percorso che porterà all’ampliamento delle deleghe già conferite, soprattutto in tema di conciliazione, assegnando ai Corecom anche la fase decisoria delle controversie tra operatori e utenti che consentirà tempi più rapidi per la loro definizione e, quindi, maggiori garanzie per i consumatori. Verranno valutate inoltre le condizioni per l’attribuzione di nuove e significative deleghe riguardanti il monitoraggio radiotelevisivo locale e la tenuta del Registro degli operatori di comunicazione (ROC).
Il Presidente Calabrò – ha sottolineato – come l’attivazione di ulteriori competenze ai Corecom, quali organi funzionali dell’Autorità, testimonia il loro ruolo sempre più importante, in un contesto di crescente autorevolezza ed indipendenza a livello locale.
Alla riunione con il Consiglio dell’Agcom hanno partecipato, alla guida delle rispettive delegazioni, per la Conferenza della Presidenza dei Consigli Regionali Monica Donini; per la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Regionali Agostino Fragai; per la Conferenza dei Presidenti dei Corecom Maria Luisa Sangiorgio.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.