IA. Germania, RadioADMaker: in 3′ intelligenza artificiale realizza spot da copy a voce. Target lo stesso di FB: inserzionisti low budget

Mentre l’Italia è la prima nazione al mondo ad aver applicato l’intelligenza artificiale in ambito radiofonico per la realizzazione di testi per la conduzione in attesa di addestrare la IA per una valida sintesi vocale (al pari di quelle esistenti in lingua inglese), in Germania Radio Gong (una stazione di Monaco di Baviera che trasmette […]
IA. Censure e pericoli esistenziali nella intelligenza artificiale attuale. Ma dalla Stanford University arrivano ottime notizie. Anche se…

Il nostro gruppo editoriale ha abbracciato senza indugio i nuovi sistemi basati sui Large Language Models (LLMs, il cui rappresentante piu’ famoso e’ ovviamente ChatGPT), collaborando attivamente alla prima sperimentazione italiana in ambito radiofonico. Proprio per questo motivo riteniamo importante che sia proprio NL a parlare anche dei rischi e dei pericoli impliciti nella IA: […]
IA. Sperimentazione della intelligenza artificiale in ambito radiofonico, Cavallin: il sistema REM AI apprende più velocemente del previsto

Cavallin (Consultmedia): Intelligenza artificiale REM AI in ambito radiofonico apprende più velocemente del previsto. Ha già creato una sitcom che evolve continuamente. Il problema è che gli speaker umani non riescono a star dietro ai contributi che produce: crea 10 testi da 15 secondi in 10 secondi… Tra maggio e giugno probabilmente pubblicheremo i risultati […]
IA. Abbiamo intervistato l’intelligenza artificiale REM AI su sé stessa e sul futuro radiofonico. Ecco il suo punto di vista responsabile

Mentre continua il dibattito sulle conseguenze della rivoluzione indotta dall’applicazione delle soluzioni di IA, come ChatGPT, in particolare a riguardo della conduzione di programmi o del doppiaggio, abbiamo voluto fare un esperimento: sfruttare la sua innegabile oggettività (in quanto priva di retaggi tipici degli umani) per capire come l’intelligenza artificiale vede sé stessa e il […]
IA. Doppiatori in sciopero: vogliono farci cedere i diritti d’autore per sintetizzare le nostri voci e riprodurre dialoghi senza di noi

Doppiatori italiani in sciopero: vogliono farci firmare contratti in cui cediamo diritti all’uso della nostra voce ad aziende che lavorano con l’intelligenza artificiale, che potrebbe riprodurre dialoghi senza di noi. Non si placa il dibattito innestato dalla notizia data in anteprima da NL della prima sperimentazione italiana della IA in ambito audio attraverso la piattaforma […]
Chi ha paura della IA, una tecnologia che ha 87 anni?

Come sempre le novità spaventano. Soprattutto se riferite a contesti fortemente radicati su modelli consolidati. E quelle tecnologiche, si sa, soprattutto negli ultimi anni, sono spesso destabilizzanti. Non importano, cioè, aggiornamenti minimi, ma vere e proprie rivoluzioni economico-sociali. L’ultima è quella che da settimane tiene banco su ogni testata informativa: l’Intelligenza Artificiale. Spesso spacciata come […]
Radio. Ecco le impressionanti voci dei DJA che stanno destabilizzando il mercato. I.A., tecnologia però ancora a portata solo dei grandi

Come avevamo anticipato, ecco (per la prima volta) le sintesi vocali della DJA per il mercato USA. Si tratta di un livello qualitativo che lascia veramente a bocca aperta e che alzerà, ancora di più, il livello del dibattito in corso tra i sostenitori della necessità di cavalcare una novità e i detrattori tout court. […]
Radio. Per una volta l’Italia anticipa gli USA: Futuri Media annuncia impiego di ChatGPT per radiofonia. Dopo Peperoni AI, nasce RadioGPT

Dopo l’annuncio di NL sull’applicazione di Peperoni AI, l’intelligenza artificiale italiana, per fini radiofonici (di cui presto pubblicheremo un campione audio), Futuri Media ha diffuso la notizia della propria versione della popolare piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT. Futuri Media è una società USA leader mondiale nella tecnologia SaaS (software as a service), progettata per incrementare […]
Audio. Anche Spotify punta sulla conduzione con voci sintetizzate: AI DJ come sta sperimentando in Italia 22HBG

Pochi giorni fa è stato dato l’annuncio della prima sperimentazione italiana di un programma radiofonico interamente governato dall’Intelligenza Artificiale a livello di conduzione, con testi elaborati e poi interpretati da una voce sintetizzata. L’iniziativa, attuata attraverso l’intelligenza artificiale made in Italy Peperoni AI, ha luogo sull’emittente oldies 70-80.it ed è curata dall’azienda sviluppatrice 22HBG (già […]
Radio. World Radio Day 2023, Busi: tranquilli l’IA non sostituirà gli umani alla radio. Le emozioni rimangono nostra esclusiva prerogativa

World Radio Day 2023, Busi (22HBG): Come succede con tutte le tecnologie, se utilizzate come aiuto dell’essere umano possono agevolarne il lavoro. Ma attenzione a non confondere l’intelligenza artificiale con la creatività umana. Rischio di sopravvento dell’IA sugli umani nella conduzione? No: la nostra voce, con i suoi difetti ed i suoi errori, continuerà sempre […]