Tlc. Nel 2018 via al 5G massive mimo per video in mobilità, realtà virtuale e aumentata

Nel 2018 l‘Italia sarà uno dei primi paesi al mondo a sperimentare una tecnologia “5G massive mimo”, che consente di trasmettere contemporaneamente flussi dati a più utenti (fino a 5 volte superiore rispetto alla tradizionale tecnologia 4G) attraverso l’impiego di un complesso radiante di sedici antenne con le frequenze 3.5 GHz già utilizzate per il […]
Telefonia e connected car. Ok Antitrust a Iliad per acquisizione torri Wind. Presto tariffe flat Free Mobile. Il punto su IP Radio

Via libera dell’Antitrust all’acquisizione da parte di Iliad Italia S.p.A. (controllata dalla francese Iliad S.A.), newco che si avvia ad entrare nel mercato italiano della fornitura di servizi di telefonia mobile, di alcuni asset, consistenti in frequenze, 5000 siti di trasmissione e personale della società Wind Tre S.p.A. (operatore di comunicazioni fisse e mobili nato […]
Internet & tlc. Agcom: online la prima broadband map italiana

E’ dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni il primo sistema di mappatura nazionale delle Reti di accesso ad Internet. Tale sistema, consultabile sia da PC sia da smartphone, fornisce informazioni dettagliate sulle infrastrutture e sui servizi disponibili sull’intero territorio nazionale. I dati sono reperibili e scaricabili tramite un sistema semplice e intuitivo, grazie al quale […]
DTT, banda 700 Mhz. Le tv chiedono compensazioni per liberare la banda

Confindustria Radio e Televisioni interviene di nuovo sul refarming della banda 700 Mhz: l’associazione ritiene necessario che emittenti e broadcaster obbligati a liberare le frequenze. in favore delle telco ricevano un’opportuna compensazione economica. La liberazione della banda è il passaggio ineludibile del progetto europeo – che dovrà essere ultimato entro il 2022 – per la […]
Tlc. Cina punta su 5G: le prime reti commerciali entro il 2020

Secondo un’analisi condotta da Gsma Intelligence e China Academy of Information and Communications Technology, Pechino sarebbe pronto a lanciare le prime reti commerciali 5G entro il 2020 dopo una fase di preparazione tra il 2017 e il 2019. Lo studio indica una previsione di circa 428 milioni di connessioni 5G entro il 2025 grazie all’utilizzo […]
Tlc. ESA: ufficializzato l’arrivo del 5G in Europa anche attraverso i satelliti

Ne avevamo parlato su queste pagine qualche settimana fa, ma ora la notizia è ufficiale: l’ESA (European Space Agency, l’agenzia internazionale fondata nel 1975 incaricata di coordinare i progetti spaziali di 22 paesi europei) ha reso noto all’Air Space Show di Parigi l’accordo con 16 aziende europee per la realizzazione di una rete 5G attraverso […]
Tlc, 5G. Parlamento UE: priorità, ma bisogna evitare due velocità tra stati. Attenzione poi a IA e robotica

Il Parlamento europeo sensibilizza gli stati membri sulla necessità di avviare l’era del 5G senza commettere gli errori del 4G (realtà forte in alcune nazioni UE e ancora debole in altre, come in Italia), ma richiama anche su argomenti delicati come l’Intelligenza Artificiale e la Robotica. La risoluzione di natura non legislativa adottata dal Parlamento […]
La necessità è la madre delle abilità
.jpg)
La necessità di Telecom Italia di togliere il piede che ha nella scarpa del DTT (con una partecipazione del 70% nel network provider Persidera) per consentire ai francesoni di Vivendi il controllo de facto nel colosso italiano delle tlc, potrebbe risolvere esigenze contingenti dell’etere televisivo italiano, lato operatori di rete, in vista della migrazione al […]
Web. Smartphone e tablet trainano i media. Il consumo è sempre più mobile

La fruizione dei media ormai non può più prescindere dai dispositivi mobili. Secondo l’ultimo Forecasts di Zenith, entro il 2019 circa il 26% del consumo dei media globali avverrà su mobile grazie alla rapida diffusione di smartphone e tablet che hanno cambiato la nostra vita. La navigazione su internet da mobile nel 2016 ha fatto […]
Tlc. 5G: telco contro Bruxelles. Al centro del dibattito il piano di deregulation

I ceo delle più importanti Telco europee, tra cui Deutsche Telekom, Telecom Italia, Orange, BT e Telia, hanno scritto una lettera-appello alla Commissione Europea per protestare sul piano di sviluppo del 5G messo in atto da Bruxelles. Il punto di scontro è il freno alla deregulation (concordata in passato nel Digital single market) ed in […]