Pubblicità. Si archivia il 2017 con una lieve crescita (0,4%). Soprattutto grazie a Radio, Web e Go tv. Zavorra, al solito, la carta stampata

Alla fine il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il 2017 con una lieve crescita dello 0,4% rispetto al 2016. Dopo un anno di sali e scendi, al netto di search e social, Nielsen comunica che la raccolta ha segnato un -2,1% specificando che l’andamento per il singolo mese di dicembre è in crescita […]
IP Tv. Boom di pubblicità su smart tv negli USA. Videology: +175% degli ordini pubblicitari rispetto al 2015

Videology, società che possiede e gestisce l‘omonima piattaforma di video advertising, ha pubblicato un rapporto intitolato “Q4 2017 U.S. TV & Video Market At-A-Glance”, che rileva come negli Stati Uniti la pubblicità su televisione connessa (ai più nota come smart tv) abbia un deciso trend crescente. Nell’ultimo trimestre del 2017 Videology ha infatti registrato un […]
Radio, rilevazioni ascolto. USA: MRC vara un nuovo standard di misurazione digital audio che terrà conto anche dei podcast

La radio ha dimostrato di saper stare al passo nell’era digitale, ibridizzandosi ed adattandosi a piattaforme nuove, come il digitale tv terrestre e l’ambiente nativo dell’internet radio context (live streaming, podcast, brand bouquet, multiapp). Qualche difficoltà in più, invece, sembra averla il sistema di misurazione degli ascolti. Ad oggi, sembra quasi utopico poter disporre di […]
Web. Google e l’ad-blocker che prima analizza e poi blocca la pubblicità invasiva

La pubblicità digitale, come noto, costituisce una risorsa fondamentale per molte pagine web. Accade però, a volte, che gli annunci pubblicitari diventino invasivi e vadano ad incidere negativamente sull’esperienza dell’utente. Sempre più spesso, infatti, durante la visita di un sito, il consumatore entra in contatto con formati pubblicitari – come pop-up, video in auto play, […]
Web. Facebook: nelle News feed meno visibilità per le Pagine, privilegiati i contatti di amici e parenti

All’inizio di un nuovo anno in molti fanno buoni propositi, anche Mark Zuckerberg: pochi giorni fa, il patron del social network più diffuso al mondo ha reso noto che, per far si che l’obiettivo di Facebook resti quello di avvicinare le persone, ci sarà un novo criterio di selezione dei contenuti della News Feed, che […]
Pubblicità. IAB: Italia ancora troppo tv-centrica. Programmatic non ancora diffuso come in altri paesi. Via beauty contest per certificare mercato

E’ partito il Beauty Contest lanciato da IAB Italia (charter italiano dell’Interactive Advertising Bureau, la più importante Associazione nel campo della pubblicità digitale a livello mondiale e rappresenta l’intera filiera del mercato della comunicazione interattiva in Italia) per individuare uno o più partner che certifichino la qualità dei bacini pubblicitari online, attraverso la definizione e […]
Web & musica. Apple acquista Shazam per “soli” 400 mln di dollari. Business riconoscimento musicale era sopravvalutato?

Un affarone per Apple ed una svendita per Shazam, che dimostrerebbe che dietro il più famoso software per il riconoscimento dei brani musicali (autore e titolo) non c’è il business che si pensava? La cifra di 400 mln di dollari che Apple avrebbe versato per aggiudicarsi la proprietà dell’app Shazam è infatti circa 1/3 di […]
Radio. Wayne Ens (USA): “Puntare più in alto per uscire da crisi. Basta autocommiserazione”

Il problema della radio non è la difficoltà di raggiungere obiettivi posti troppo in alto, ma la malsana abitudine a porsi obiettivi bassi e, una volta raggiunti, ad accontentarsi. Questo è il punto di vista di Wayne Ens, consulente specializzato nel settore radiotelevisivo, condensato in un recente articolo su InkRadio.it, testata di riferimento della radiofonia […]
Pubblicità: 2018 a +2,1%. Previsto stallo per radio e discesa ulteriore stampa. Ma entrambi recupereranno con integrazione IP

Il volume del mercato pubblicitario nel 2018 dovrebbe crescere del 5,2% a livello globale e del 2,1% in Italia, dove si prevede un forte aumento del marketing relativo a social (+21%), video (+12%) e search (+9%) che bilanciano il decremento di radio (-1%) e stampa (-7%). Ecco perché occorre integrare le piattaforme. Lo rivela l’ultimo […]
Radio. UK: 2017 a +11%. Merito hybrid radio e fruizione online che ha rivitalizzato brand. Occhi su connected car

Nel Regno Unito nel secondo trimestre dell’anno gli introiti per il mercato radiofonico sono cresciuti dell’11% rispetto al medesimo periodo del 2016. Le previsioni per la fine del 2017 sono piuttosto rosee e prevedono un incremento annuale del 4% pari a circa 875 milioni di dollari. RAJAR, l’istituto che si occupa di curare le indagini […]