Radio. Da Marconi al DAB: la Radio nell’era digitale, convegno a Rho (Milano) il 2 dicembre. Temi tra digitale via etere e IP e prominence

Prominence, DAB, IP, radio lineare, audio on demand, abitudini d’ascolto, monetizzazione di contenuti, questi sono alcuni dei temi al centro del convegno Da Marconi al DAB che si terrà a Rho (Milano) il 2 dicembre dalle ore 14.30, con relatori importanti, tra membri di Agcom ed esponenti della radiofonia italiana. Un viaggio lungo più di […]
Radio. Tavolo tecnico Agcom su prominence ex Del. 390/24/CONS. Prodotti i contributi degli stakeholders in vista dell’apertura del confronto

Il 5 dicembre si terrà la prima sessione del tavolo tecnico previsto dalla delibera Agcom 390/24/CONS, dedicato alla rilevanza dei servizi di media radiofonici di interesse generale su dispositivi automotive ed altre piattaforme audio (cd. prominence). Nel mentre, due giorni fa (20/11/2024) è scaduto il termine assegnato agli stakeholders per la presentazione di contributi per […]
Radio. Indagini d’ascolto: AudiRadio assegna ricerca CATI 2025 a GFK Italia, Ipsos ed Altlab. Ancora da definire i costi ed altri aspetti

Audiradio S.r.l. approva il piano AudiRadio 2025 e rilancia la rilevazione d’ascolto radiofonico con un approccio ibrido. La nuova indagine, frutto della interazione tra GfK Italia, IPSOS ed Altlab, integra il metodo CATI con un’analisi censuaria tramite SDK per tracciare le abitudini d’ascolto digitale audio e video. In attesa di ulteriori dettagli sui costi di […]
Editori radio tv tra disintermediazione e shortcut

Le piattaforme OTT come Netflix, Amazon, Apple, Google hanno rivoluzionato l’accesso ai contenuti, bypassando le reti tradizionali di distribuzione via etere e creando così un rapporto diretto con gli utenti. Disintermediato, quindi. Una tendenza che ha impatti profondi anche dal punto di vista giuridico e normativo, poiché le responsabilità, che un tempo gravavano sugli operatori […]
Radio. DAB: fase di avvio dei mercati locali. Mediadab e Spacedab attivano impianti pianificati su diritti d’uso assentiti nel Lazio

Avvio dei mercati locali DAB: consorzi Mediadab e Spacedab attivano diffusori da Monte Mario (Rm) e Monte Cavo (Rm) sui blocchi assentiti con l’attribuzione dei diritti d’uso. Sintesi Prosegue la fase di avvio dei mercati locali DAB: i consorzi Mediadab e Spacedab hanno attivato nel Lazio i fondamentali impianti di Monte Mario ed attiveranno domani […]
Avviso sull’applicazione del Regolamento 390/24/CONS: supporto per il popolamento dell’elenco SIG entro il 14/12/2024

Avviso Consultmedia in ordine alla scadenza del 14/12/2024 per il primo popolamento dell’elenco SIG (Servizi di Interesse Generale) Come noto, l’Agcom ha approvato, attraverso la delibera n. 390/24/CONS, il regolamento in materia di cd. prominence. Il documento, in particolare, nel suo Allegato “A”, definisce norme precise volte a garantire l’adeguata visibilità dei servizi audiovisivi e […]
Consultmedia circolare 16102024 Delibera Agcom n. 390-24-CONS – Linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale

Consultmedia circolare 16102024 Delibera Agcom n. 390-24-CONS – Linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale
Radio Tv. Linee guida Agcom ex Del. 390/24/CONS su Prominence: entro 60 giorni emittenti devono iscriversi in lista SIG per ottenere evidenza

Il nuovo quadro normativo delineato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni attraverso la delibera 390/24/CONS pubblicata ieri mira a garantire l’adeguata visibilità dei servizi di interesse generale (SIG), in risposta alla frammentazione determinata dall’evoluzione del mercato audiovisivo. Entro 60 giorni dal 15/10/2024 tutte le emittenti dovranno iscriversi nella lista dei SIG per ottenere la rilevanza […]
Radio. Cosa sta dietro a richiesta di RAI di ottenere frequenze aggiuntive per rete nazionale n. 1 presentata al MIMIT e vagliata da Agcom?

Come preannunciato, abbiamo approfondito la curiosa richiesta al MIMIT di RAI di ottenere frequenze aggiuntive per l’implementazione della rete nazionale DAB n. 1, posta all’Ordine del giorno del Consiglio Agcom del 09/10/2024). Prima di addentrarci nella complessa ricostruzione di possibili fondamenti della richiesta, effettuiamo, come di consuetudine, un doveroso recap. Sintesi Ha destato particolare interesse […]
DAB. La RAI chiede frequenze aggiuntive per la radio digitale via etere al MIMIT, che domanda parere ad Agcom. Ma quali sono queste risorse?

All’Ordine del giorno del Consiglio Agcom del 09/10/2024, oltre all’importantissima questione della prominence radiotelevisiva, c’era un’enigmatica “Richiesta di parere del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in merito a istanza della società RAI volta a ottenere frequenze aggiuntive per la propria rete DAB“. Al momento non è dato di sapere di cosa si […]