Radio e Tv. Regalo di natale per operatori: entra in vigore il 25 dicembre 2021 il nuovo TUSMAR (D. Lgs. 208/2021). Ecco alcune delle novità

D. Lgs 208/2021

Molte le novità del nuovo TUSMAR, D. Lgs. 208/2021 (che dal 25/12/2021 abrogherà l’antico D. Lgs. 177/2005), alcune ampiamente attese, altre no. Nel primo caso rientrano, ad esempio, l’aumento dell’ambito diffusivo delle radio locali fino al 50% della popolazione nazionale e la criptica (e potenzialmente pericolosissima) “attività di ricognizione e progressiva razionalizzazione dell’uso delle risorse […]

Media. NL Newslinet.it ora disponibile tramite Google News. Un modo nuovo e pratico di essere aggiornati sui nostri contenuti e molto altro

home new 969x1024 - Media. NL Newslinet.it ora disponibile tramite Google News. Un modo nuovo e pratico di essere aggiornati sui nostri contenuti e molto altro

Newslinet è da oggi disponibile tramite l’aggregatore Google News. Considerato il principale della rete, Google News mette a disposizione  una modalità efficace e rapida per accedere a informazione di qualità proposta dai principali editori mondiali. NL push Grazie al supporto dei consueti algoritmi di aggregazione basati su IA e un’opzionale funzione di notifica push, Google […]

Radio. RCS: scenario multicanale offre possibilità di business innovative adottabili in economia di scala, come splittaggio per piattaforma

RCS, multicanale

Le emittenti radio stanno sempre più declinando i loro marchi in una offerta multicanale di prodotti verticali, raggruppati nei cosiddetti brand bouquet, di cui più volte ci siamo occupati. L’importanza dell’offerta multipla è nota in un’epoca in cui, quantomeno per le radio musicali, la competizione coi servizi di streaming audio on demand (come Spotify) si […]

Radio, Tv, Web. Agcom con la Delibera N. 194/21/CONS interviene sulle rilevazioni delle audience sui mezzi e sulle governance dei rilevatori

audience

Un’importante delibera Agcom (N. 194/21/CONS, qui il documento), rubricata “Indirizzi in materia di rilevazione degli indici di ascolto nel nuovo ecosistema digitale” datata 10/06/2021, interviene su un tema di cui NL si e’ ripetutamente occupata in questi ultimi tempi. Si tratta della ormai palese inadeguatezza dei sistemi di rilevazione degli ascolti classici in un’epoca dove […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER