Radio 4.0. Il colosso USA Entercom esce da TuneIn a favore di un aggregatore captive. Ma è una scelta intelligente?

Una decina di giorni fa il gruppo statunitense Entercom ha annunciato la propria decisione di eliminare dalla popolare piattaforma aggregatrice di flussi streaming radiofonici TuneIn (la più importante al mondo) le proprie emittenti. La decisione di uno dei tre colossi radiofonici (gli altri sono iHeart e Cumulus), di cui abbiamo parlato più volte a seguito […]
Radio 4.0. TuneIn in vendita? Conferito incarico a consulenti strategici per valutare opzioni. Decisione motivata da fiato sul collo di Spotify, Apple Music e Pandora

La notizia è stata data da Bloomberg: il principale aggregatore di flussi streaming radiofonici del mondo, TuneIn, ha conferito mandato alla LionTree Advisors LLC (global investment and merchant banking firm) per ricercare opzioni strategiche, inclusa una possibile vendita (il collettore è valutato mezzo miliardo di dollari). Il problema è che pur con 10 mln di […]
Radio. Bene raccolta Radiomediaset: +10% per 60 mln stimati nel 2018. Visual radio DTT e brand bouquet da 100 radio e 100 mln di fruizioni

Va bene la raccolta pubblicitaria di Radiomediaset (Radio 105, Virgin Radio, R101, Radio Subasio, cui si somma RMC commercializzata ma non di proprietà), che stima di chiudere il 2018 con un 10% in più rispetto al 2017, ponendosi a quota 60 mln di euro (400 mln il valore che raggiungerà il mercato nel suo complesso). […]
Radio 4.0. USA studio 2018 Jacobs Media su ascolti radio via smart speaker (cresciuti da 11 a 21% in un anno): musica 26%, talk 16%. Ma radio non fanno nulla per promuovere

Le statistiche dello studio Techsurvey Media 2018 di Jacobs Media, società che si occupa di applicazioni digitali al mercato radiofonico, basato sull’esame di 560 stazioni radio nel Nord America attraverso 64.000 intervistati, lungo 5 generazioni, interpellati nel primo bimestre 2018, attestano una rilevante crescita dell’ascolto radiofonico attraverso i sempre più diffusi smart speaker di Amazon […]
Radio Tv 4.0. Piemonte: anche Radio Studio Star sul DTT. Acquisita FSMA regionale con LCN 636

Dopo l’arrivo sugli schermi televisivi milanesi di BabaYaga Tv, un’altra storica radio, in questo caso posta a cavallo tra Lombardia e Piemonte, sul Lago Maggiore, si dota di uno sbocco sull’ormai imprescindibile digitale televisivo terrestre. Si tratta di Radio Studio Star di Cannobio (Vb), fondata nel 1983 da Max Dresti, tuttora a capo della stazione. […]
Radio 4.0. Salvaderi (Radiomediaset): DAB superato, futuro connected car. Lavoriamo su aggregatore radio italiane

Che Salvaderi sia uno senza troppi peli sulla lingua lo abbiamo compreso da tempo. Le sue uscite dirompenti su argomenti spinosi (come per esempio quello delle indagini d’ascolto del TER), sono ormai un must. In occasione del 15° Forum Europeo Digitale di Lucca, l’a.d. di Radiomediaset, la società sotto il cui cappello stanno Radio 105, […]
Radio 4.0. Streaming, myTuner a NL: futuro della Radio siamo noi aggregatori. Impossibile che emittenti possano presidiare da sole tutte le piattaforme smart

Acclarato il palese fallimento delle app singole delle stazioni maturato sulla prevedibile constatazione che un utente ascolta mediamente da 6 a 12 stazioni e mai riempirà il display del proprio smartphone, tablet o il dashboard della connected car di un numero equivalente di icone per fruire delle trasmissioni via IP, l’unica strada che la Radio […]
Smart revolution

Dal 13 giugno in Francia sarà commercializzato Echo, lo smart speaker di Amazon che, con l’assistente Alexa, si spartirà sostanzialmente il mercato col più diffuso (anche perché partito prima, almeno in Europa) Google Home.
Telefonia. E’ ufficiale offerta Iliad: 30 giga mese con copertura 4G+. Minuti e sms illimitati verso operatori fissi e mobili e 2 GB in Europa

Dopo i mezzi annunci ed i vari rumors, Iliad scopre le carte ufficializzando l’offerta low cost per 30 giga al mese (considerata di fatto una tariffa flat) che sancisce all’ingresso nel mercato italiano della telefonia come quarto operatore nazionale imposto dall’UE a seguito della fusione Wind/Tre del 2016. Ricordiamo che questo periodico era stato tra […]
Broad primordiale

Uno degli argomenti ultimamente più dibattuti nell’ambito dell’evoluzione radiofonica è la contrapposizione tra il broad-casting ed il pod-casting, che tecnicamente è “l’insieme delle tecnologie e delle operazioni relative al download automatico di file di qualsivoglia natura (detti podcast), tramite un’infrastruttura di trasmissione dati e un programma client chiamato “aggregatore” o feed reader”.