IA. Il diario di Patrizia: l’esperimento di Peperoni AI, la prima intelligenza artificiale applicata al mondo radio diventa un’opera tutelata

Un’opera dell’intelligenza artificiale può essere tutelata in Italia? Sì: Il diario di Patrizia, la prima sitcom radiofonica italiana (e forse mondiale) creata da un’intelligenza artificiale, è stata depositata alla SIAE, che ne ha accolto la registrazione. Non è questa però l’unica novità a riguardo del primo esperimento italiano di IA applicato al mondo radiofonico. Rinaldi (Consultmedia): […]
Quando Golia capisce che un accordo con Davide conviene. Il Garante per la privacy vince. E OpenAI pure

Ha vinto l’Italia, ma l’altra parte (OpenAI) non ha perso, attuando una straordinaria azione comunicativa in un momento delicatissimo per gli OTT in UE. Che dovrebbe insegnare qualcosa a META (Facebook). Anche se non lo farà. Nessuno la sta ponendo in questo modo, eppure è così. OpenAI, la società statunitense che gestisce ChatGPT, ha fatto […]
Editoria. L’Ordine dei giornalisti, dopo l’entrata in gioco della intelligenza artificiale, prende atto anche delle prospettive dei podcast

Dopo aver organizzato corsi sull’Intelligenza editoriale Chat GPT, sulla scia degli esperimenti in corso sia in Italia che all’estero (in Svizzera la IA è già di supporto alla redazione della RSI, come avremo modo di spiegare in un prossimo articolo insieme al direttore delle reti Uno e Tre Sergio Savoia) l’Ordine dei giornalisti della Lombardia […]
Radio. Sergio Savoia (RSI Radio Svizzera Italiana): il mezzo è in profonda trasformazione. E lo switch-off FM/DAB+ ci preoccupa molto

NL inaugura oggi una serie di interviste con la RSI, la radio pubblica della Svizzera italiana sul tema dell’evoluzione del medium radiofonico. E lo fa insieme a Sergio Savoia, direttore presso la RSI delle reti Uno e Tre. Partendo da un problema spinoso: lo switch-off FM/DAB+ in programma nei prossimi anni. Sergio Savoia Nato in Svizzera nel […]
Media. Newslinet podcast puntata del 19/04/2023: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 19/04/2023 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). https://www.spreaker.com/user/kvox/newslinet-19-04-2023 Puntata del 19/04/2023 Qui per […]
Radio, Tv, Tlc. 22HBG presenta al NAB Show 2023 il nuovo software evoluto di monitoraggio e controllo dei trasmettitori in tempo reale

Al NAB Show 2023 la tech farm 22HBG, innovatore di infrastrutture broadcast, ha presentato TX Control, il nuovo software di monitoraggio e controllo in tempo reale di siti trasmissivi. TX Control consente il monitoraggio e il controllo di un numero pressoché illimitato di dispositivi, attraverso un’unica piattaforma cloud “Software as a Service” di facile utilizzo, […]
Radio. Come i broadcaster italiani si preparano a reggere l’onda d’urto delle piattaforme di streaming audio on demand sulle auto e in casa

Dopo l’annuncio di General Motors di voler intermediare direttamente i contenuti audio sulle proprie vetture (per ora solo quelle elettriche), sostituendo Apple CarPlay con una piattaforma captive realizzata attraverso le features di Google Maps e Google Assistant (quindi di fatto una piattaforma Google), torniamo sul tema delle contromisure che i broadcast stanno adottando (o dovrebbero […]
IA. Sorpresa: ecco come usare legalmente un LLM nell’epoca dei blocchi preventivi del Garante della privacy e (prossimamente) dell’Antitrust

LLM: alcuni giorni fa il quotidiano La Repubblica ha pubblicato un articolo intitolato “ChatGpt, la rivolta delle startup: “Bloccarla è una scelta talebana, così perdiamo soldi e lavoro“”. Chi scrive – pur apprezzando le riserve del Garante della privacy (cui, nel frattempo, ha dato man forte l’Antitrust) – è assolutamente d’accordo sul concetto di scelta […]
Media. Newslinet podcast puntata del 05/04/2023: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 05/04/2023 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). https://www.spreaker.com/user/kvox/newslinet-05-04-2023 Puntata del 05/04/2023 Qui per […]
IA. Marco Picchio (Voci FM): rivendichiamo il ruolo delle voci umane. Non c’è solo una questione economica dietro alle polemiche in corso

IA, Marco Picchio: Come Voci FM ci occupiamo di doppiaggio radiofonico, canto, recitazione, speakeraggio e vocal coaching, quindi sosteniamo le voci umane. Ma con l’Intelligenza Artificiale dobbiamo imparare a conviverci; confido nel buon senso. Il doppiatore è un artista, un attore, ama il suo lavoro, si sente vivo quando è davanti al leggio. Non credo […]
