Radio 4.0. Negli USA parte la campagna per sensibilizzare il pubblico radiofonico a gestire gli smart speaker con comandi vocali. Da noi urge su problematica aggregatori in connected car

Galoppa negli USA l’ibridizzazione della radio su multipiattaforma. Tutti i principali player (anche quelli che stanno collassando sotto il peso di modelli analogici, soprattutto nelle idee) stanno correndo per adeguarsi ai cambiamenti tecnologici e culturali. Al centro dell’attenzione gli smart speaker (gli altoparlanti intelligenti, come qualcuno li ha tradotti da noi), cioè gli assistenti domestici […]
Radio e Tv 4.0. Lo Smart speaker dopo il ricevitore radio stand-alone aggredisce la tv

Dopo aver letteralmente fagocitato i ricevitori radio stand-alone negli USA (siano essi FM, AM, HD Radio, IP), gli smart speaker sferrano l’attacco alla tv. Parte Amazon Echo, sul cui modello Echo Show con display integrato ha fatto ingresso YouTube (ma il colosso di Seattle ha in programma di aggiungere ulteriori servizi video al dispositivo). “Siamo […]
Radio 4.0. Lo smart speaker filtro tra l’utente e i contenuti. Gli editori imparino subito a non sottovalutarlo e a ragionare in termini di SEO

Il rapporto Miller, come noto, sta creando non pochi grattacapi ai broadcaster di tutto il mondo che vedono due generazioni (la “zeta” e i “millennials”) che si sono quasi completamente allontanati dall’ascolto della radio. E allora la domanda che si pongono è: ma l’utenza cosa vuole? I tentativi di creare fasce orarie pomeridiane con una […]
Radio. L’ascolto indoor tornerà a crescere grazie agli smart-speaker? Negli USA 46% utenti lo usa per ascoltare le radio

Come noto, l’ultima novità dell’hi-tech della Silicon Valley sono gli smart speaker: audio device che hanno quale obiettivo semplificare la vita degli utilizzatori, interagendo con altri dispositivi presenti negli ambienti indoor. Sul tema ha aperto la strada il colosso Amazon con Echo, un’applicazione per la casa basata sull’assistente vocale Alexa, a cui abbiamo dedicato ampio […]
Radio 4.0. Amazon si candida per sostituire il vecchio ricevitore stand-alone. XAPPMedia con Voice Radio on air in una settimana su Alexa

L’attenzione relativamente alla Radio 4.0 si sposta sul candidato alla sostituzione del ricevitore stand-alone FM/DAB+/IP in progressiva scomparsa: lo smart speaker. La statunitense XAPPMedia ha infatti lanciato Voice Radio, un servizio che consente alle emittenti radiofoniche di inserire i propri riferimenti (flusso streaming, profilo contenutistico e geografico della stazione) in Alexa, lo smart speaker di […]
Radio 4.0. IP radio: ambizione di Pandora è interazione vocale in-car

Il vero salto di qualità per la radio in automobile potrebbe essere l’interazione vocale. Questo il pensiero di Naveen Chopra, CEO di Pandora (piattaforma online di musica dal funzionamento simile a Spotify, per ora disponibile solo negli Stati Uniti), intervenuto alla Communacopia Conference organizzata annualmente da Goldman Sachs. Oltre oceano Pandora ha 75 milioni di […]
Radio & Tv. iHeart insieme a Layer3 Tv “perché l’apparecchio tv è il fulcro comunicativo domestico sfruttato per ascoltare musica per il 15%”

L’imperante commistione tra radio e tv (secondo i modelli radiovisione ed audiografica) non è, ovviamente, un fenomeno solo italiano o europeo. L’integrazione della radio su più piattaforme distributive s’intensifica anche negli USA: il colosso IHeartMedia (il più grande gruppo radiofonico del mondo, che sta cercando di cambiar pelle passando dal broadcasting all’IP) ha infatti reso […]
Radio. Il punto sulla digital revolution tra aggregatori, ibridazione, pubblicità e strategie a breve

Come accaduto alla Stampa e alla TV, anche la Radio è incalzata dalla Digital Revolution. Lo stile di vita connesso, mobile e on-demand, la diffusione di nuovi servizi informativi e d’intrattenimento “audio based”, le strategie di comunicazione dei Brand sempre più orientate agli investimenti in ambito digitale (in quanto targettizzabili e misurabili), hanno avviato una […]
Radio digitale. Per Natale Alexa vi sintonizzerà la radio IP preferita in casa. 65 mln di americani entro il 2017 la utilizzeranno

Entro fine anno i primi italiani ordineranno all’assistente domestico Alexa (avatar di Amazon Echo), acquistato su Amazon per 120 euro (nella versione base), di sintonizzarsi sulla propria radio preferita (a condizione che essa sia inserita in uno degli aggregatori preinstallati, come TuneIn o iHeartRadio) e diligentemente il robot domestico eseguirà il comando diffondendo dall’altoparlante hi-fi […]
Radio. Il ricevitore torna dall’auto in casa: ci pensa Amazon

Il futuro della radio è quello di tornare in casa: a crederci è Amazon che, sfruttando il suo assistente vocale Alexa, ha sviluppato per l’emittente statunitense B100 una radio interattiva, sia nelle modalità di ascolto che di advertising, puntando a rendere quella radiofonica una comunicazione a due vie. Tutto parte, come detto, dall’assistente vocale domestico […]