Radio 4.0. Anche gli Heavy Radio Listeners usano sempre di più gli smart speaker

E’ ormai noto che la diffusione degli smart speaker stia rivoluzionando il modo di ascoltare la radio. A dimostrarlo è anche l’ultima ricerca “The Infinite Dial report 2018”, condotta da Edison Research in collaborazione con Triton Digital e pubblicata lo scorso 30/04/2018. Lo studio ha preso a campione il 30% della popolazione americana dai 12 […]
Radio 4.0. Il podcasting cannibalizzerà la radio broadcasting? Futuro personal on demand

Il report rilasciato da Edison Research sugli ascolti di radio tradizionale e podcasting (negli Stati Uniti) continua a suscitare commenti e reazioni dagli esperti del settore. Tra questi, James Cridland, che si autodefinisce “futurologo della radio” e di mestiere fa il consulente per aziende radiofoniche e il conferenziere tematico, ha detto la sua sulla temuta […]
Radio. Negli USA i podcast evolvono in tv. In Italia il mercato langue, anche se arrivano segnali inversione tendenza. Google Home potrebbe dare impulso

La nuova frontiera della radiofonia si chiama podcast: una forma ed una forma di riciclaggio di contenuti che viceversa andrebbero perduti a danno di un proficua eco-sostenibilità (dove “eco” sta per economica, ovviamente). Negli Stati Uniti l’on demand la fa padrona sia per quanto riguarda la modalità di fruizione dei contenuti video, sia per quelli […]
Radio 4.0. JVC e Kenwood (attraverso NextRadio) puntano sulla hybrid radio FM-AM/IP

JVC e Kenwood (marchi integratisi nel 2008 nella giapponese JVC Kenwood Holdings) sono già pronti per la radio ibrida via etere e IP, quantomeno negli USA. TagStation, distributore dell’app NextRadio, ha infatti annunciato ieri che l’app per l’hybrid radio FM-AM/IP è ora disponibile sulle piattaforme di car entertainment di JVC e Kenwood. Attraverso la piattaforma […]
Radio. Il crack dei colossi radiofonici USA spinge i top player a riflessioni importanti sul futuro della radiofonia

I top player USA sono al tappeto. L’infarto di iHeart (ex Clear Channel), la più grande società radiofonica al mondo, con oltre 860 stazioni FM/AM di proprietà, 17.000 dipendenti, un aggregatore captive di elevato appeal con 750 canali (e 80 milioni di app scaricate nel 2016), sconfitta da 20 miliardi di dollari di debito e […]
Radio. GatesAir pensa di abbandonare la produzione di trasmettitori AM. In stand by i nuovi modelli. Si punta a perfezionamento di altri prodotti

Lancio sospeso per i nuovi trasmettitori AM della GatesAir, il noto produttore statunitense di apparati broadcast per l’industria radiofonica USA. Da qualche tempo, tra gli addetti ai lavori correva voce che si stesse elaborando un nuovo prototipo. Un progetto che, all’improvviso, sarebbe però stato accantonato per far spazio ad una ridefinizione delle politiche e delle […]
Radio. Bancarotta: un virus che colpisce l’industria radiofonica americana. L’11% delle stazioni radio AM/FM coinvolto

La bancarotta di iHeartMedia rappresenta un duro colpo per l’industria radiofonica americana che, tuttavia, non è nuova a queste vicende. Delle oltre 11.000 stazioni radio che trasmettono in AM e FM negli Usa, l’11% si trova, attualmente, sotto l’ala della bankruptcy. L’altro colosso che, in questi anni, è stato nell’occhio del ciclone per via di […]
Radio. La caduta degli Dei: iHeartMedia in bancarotta, il colosso statunitense invoca in extremis il Chapter 11

iHeartMedia ha fatto crack. La lenta parabola discendente del colosso radiofonico di San Antonio (Usa) si conclude con un eclatante tonfo da oltre 20 miliardi di dollari. A tanto ammontano i debiti accumulati, una cifra esorbitante che, nonostante le proposte avanzate per arginare il problema, ha inevitabilmente portato alla resa del gruppo. Vano qualsiasi tentativo […]
Ip Radio. Pandora non molla, Lynch: strategia fondata su contenuti e personalizzazione per imporsi sul mercato in-car

Un pensiero comune tra gli operatori del settore radiofonico è che gli stacchi pubblicitari in radio siano troppi e durino troppo a lungo, con il rischio di perdere ascoltatori. C’è chi, in questo tallone d’Achille dei broadcaster, vede un’opportunità per la propria azienda: è il CEO di Pandora Roger Lynch che, durante la Conferenza “Morgan […]
Radio 4.0. Vipology sviluppa VS3, il super programma per Smart Speaker. Negli Usa le radio non tardano ad accaparrarselo

Vipology fa il suo ingresso nel mondo degli Smart Speaker: l’azienda di Los Angeles, il cui principale business consiste nella realizzazione di servizi e prodotti digitali, ha di recente introdotto un nuovo software, pensato apposta per gli Smart Speaker, gli altoparlanti intelligenti che sostituiranno progressivamente gli antichi ricevitori FM/AM/DAB+ stand-alone (o almeno condividendo l’utenza indoor […]