Economia. Antitrust avvia 7 istruttorie ed adotta 7 provvedimenti cautelari nei confronti di compagnie elettriche e del gas. Tariffe in croce

bolletta, energia elettrica

I consumatori, i condomini e le microimprese interessati dalle comunicazioni di variazione delle condizioni economiche sono oltre sette milioni. Ad ottobre l’Autorità aveva avviato quattro istruttorie e in seguito aveva adottato provvedimenti cautelari nei confronti di Dolomiti, E.On, Iberdrola ed Iren. In totale, l’Agcm ha avviato 7 istruttorie ed emesso 7 provvedimenti cautelari. Compagnie eurogivore […]

Media. Diritto d’autore su fotografie online: AGCM irroga sanzioni per pratiche commerciali scorrette

AGCM

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), su segnalazione di una micro-impresa italiana, ha sanzionato, per pratiche commerciali scorrette, una società polacca ed il suo avvocato tedesco. I due soggetti, infatti, intimavano, con modalità definite pressanti e aggressive, pagamenti ad aziende italiane a seguito della pubblicazione sui propri siti web di alcune fotografie coperte […]

Energia elettrica. Modifiche contratti dei fornitori non sempre sono possibili. Antitrust e Arera: consentite a specifiche condizioni

bolletta, energia elettrica

Antitrust e Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente: DL Aiuti bis definisce alcune misure urgenti in materia di energia elettrica, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. Soprattutto nel caso di contratti sottoscritti sul mercato libero dell’energia elettrica ed il gas in corso, l’art. 3 prevede la sospensione delle clausole contrattuali che consentano modifiche […]

OTT. Eleven Sports: un altro tassello per Dazn verso il primato nello streaming sportivo

Eleven sports

Dopo una trattativa sfumata con un importante gruppo britannico, Dazn non ha mollato la presa e ha trovato un’alternativa per proseguire nella strategia della società, il cui obiettivo è portare l’OTT ad essere la più grande piattaforma di streaming sportivo al mondo. Per perseguire questo fine e svilupparsi in nuovi mercati, il gruppo ha dato il via alle negoziazioni con […]

OTT. La fionda di Weople (Hoda) arriva sulla fronte di Google: Antitrust manda la Guardia di finanza nella sede italiana della grande G

Weople, Google, Guardia di finanza,

Secondo l’Autorità, Google “avrebbe ostacolato l’interoperabilità nella condivisione dei dati con altre piattaforme, in particolare con l’app Weople, gestita da Hoda, operatore attivo in Italia che ha sviluppato una banca di investimento dati”. L’Autorità Garante della Concorrenza ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google ipotizzando un abuso di posizione dominante in violazione dell’articolo 102 del […]

Web. Gli editori fanno da sé: Google Amp abbandonata e sotto indagine

Google Amp

Il motore di ricerca di casa Alphabet torna sotto la lente d’ingrandimento dei giudici americani: in particolare, il servizio  Google Amp è stato accusato di sfavorire la libera concorrenza in campo pubblicitario. Un’accusa forse non totalmente infondata, visto l’abbandono del servizio da parte di importanti editori statunitensi. Recap Il 2021 di Google si è chiuso […]

Tlc. Antitrust: via libera a FiberCop. Accolti gli impegni di TIM, Fastweb, Tiscali e KKR presentati dopo l’avvio del procedimento

fibercop

Gli impegni per l’operazione FiberCop, valutati positivamente dall’Antitrust, consentiranno di ridurre le barriere all’acquisizione degli operatori e di favorire l’infrastrutturazione. L’Agcm vigilerà sull’adempimento degli obblighi assunti. FiberCop: ok da Agcm L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso il procedimento relativo agli accordi di accesso all’infrastruttura di FiberCop accettando gli impegni proposti da TIM, […]

E-commerce. Agcm sanziona con 10 mln di euro anche Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick. Pratiche scorrette prima e dopo gli acquisti

10 mln di euro

E-commerce. Agcm non si ferma: dopo Amazon, sanzioni per oltre 10 mln di euro a Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick (controllata di Unieuro). Le quattro società avrebbero adottato in particolare due pratiche commerciali scorrette ricorrenti: la prima riguarda le criticità relative al momento dell’offerta di prodotti sul sito Internet, l’altra alle disfunzioni registrate successivamente […]