Radio. Del. 389/19/CONS: Agcom conclude analisi mercato radiofonico. Posizioni dominanti da Fininvest e RAI. Attenzione a piattaforme aggregatrici online (TuneIn & C.): per ora non sono ancora destabilizzanti, ma…

Il mercato radiofonico italiano è condizionato dalla presenza di importanti gruppi multimediali collocati ai primi posti per ricavi (come RAI e Fininvest, attraverso Radiomediaset). Tali superplayer sono in grado, attraverso la propria offerta radiofonica, di raggiungere numerosi e diversi target sociodemografici con audience significative (in particolare, Fininvest). Elementi di criticità nell’ambito del mercato radiofonico possono […]
Radio. TuneIn fa accordo con Apple: 1,4 miliardi di device in piu’ per ascoltare. In Italia anche FCP esalta multipiattaforma e brinda a raccolta pubblicitaria agosto 2019 (+7,5%)

Chi è sceso dalla piattaforma di TuneIn convinto di avere maggiori chance commerciali sul digital audio senza la mediazione del più grande aggregatore al mondo di flussi radiofonici in streaming, deve fare i conti con un nuovo scenario. Apple ha infatti firmato con TuneIn un accordo per la veicolazione preferenziale delle stazioni radio presenti sulla […]
IP Tv. L’espansione dei big dello streaming verso nuovi continenti: Roku avvia deal con smart tv Hisense. Anche Amazon spinge verso la Germania con Fire Tv

Nel sovraffollato settore dello streaming video on demand ormai è diventata tutta una questione di investimenti da capogiro. A distanza di pochi anni, Netflix, Amazon e Apple hanno aumentato notevolmente i propri budget nella produzione di contenuti audiovisivi. Secondo il quotidiano Italia Oggi, infatti, nel 2013 i protagonisti dello svod avrebbero investito circa 3,5 miliardi […]
Smart Speaker. Baidu supera Google Home con 17,3% del mercato contro 16,7%. Tallona anche Alibaba con 15,8%. Alexa resiste e cresce: 25,4%. Google prepara contromossa con device di nuova generazione a meno di 20$

E’ guerra commerciale sugli smart speaker, la cui crescita nel mondo pare inarrestabile: +55,4% rispetto al 2018, con i cinesi di Baidu che nel secondo trimestre 2019 hanno superato Google. Infatti, secondo il Report Canalys – società di Singapore che si occupa di analisi del mercato tecnologico globale – questa volta Google, con la sua quota […]
IP Tv. Disney+ sbarca in USA il 12 novembre e propone un bundle con Hulu e ESPN+

12 novembre, questa è la data in cui il tanto atteso servizio di streaming video on demand Disney+ partirà negli Stati Uniti. Il costo sarà, come preannunciato, di 6,99 dollari al mese, ma il colosso di Burbank non si ferma qui: proporrà un bundle, un pacchetto al costo di 12,99 dollari al mese che racchiuderà […]
IP Tv. Apple Tv+ debuttera’ a novembre. Apertura anche alle smart tv e ai dispositivi senza il marchio della mela

Apple Tv+ alla conquista del mercato OTT Per avere una conferma definitiva si dovrà attendere, quasi certamente, i primi 15 giorni di settembre – periodo di presentazione della nuova gamma iPhone 11 – ma il nuovo servizio Apple Tv+ potrebbe essere lanciato a novembre di quest’anno. Apple ha riscontrato numeri stazionari sulle vendite – ad […]
IP Tv. Chili: fatturato sui 55 milioni e Ebitda negativo di 13 milioni. Tacchia: “Lavoriamo soprattutto sulla profondita’ del catalogo e sui prezzi”

Alla fine il business plan al 2020 sviluppato dalla piattaforma Chili si è rivelato molto ambizioso. Come abbiamo scritto nelle pagine di questo periodico, l’obiettivo del player era di raggiungere i 300 milioni di ricavi, con un Ebitda di 50 milioni di euro. Ora, invece, si stima un fatturato 2019 vicino ai 55 milioni di […]
Radio 4.0. Podcast: gli sviluppi Apple potrebbero modificare ancora gli equilibri del mercato. Nel frattempo, quello italiano e’ al quinto posto

Fino a poco tempo fa non si poteva parlare di un vero e proprio mercato dei podcast, ma oggi – visti gli sviluppi nel settore – è diventato, in tempi brevi, un comparto che ha attirato l’attenzione di investitori e produttori. Negli USA si parla di un volume d’affari, tra produzione e commercializzazione, di circa […]
Radio 4.0. Stati Uniti e Europa: chi ascolta i podcast e come. Profonde differenze, ma alcuni curiosi tratti in comune. Come il picco d’ascolto alle…. 7 del mattino!

Altra sorpresa è la smentita che l’ascolto delle news sarebbe prerogativa della prima mattinata. Il comportamento negli ascolti dei podcast sulle news è simile a quello della TV, che registra durante la serata il picco di spettatori nei vari TG. Da una recente analisi fornita da Voxnest, società leader nel mercato del podcasting nata dalla […]
IP Tv. Netflix e l’opzione pubblicita’: nel caso, non saranno i soliti spot. Per Comparitech, Italia sedicesima per numero di abbonati e frutta 158 mln di dollari

La piattaforma di streaming video on demand più famosa al mondo deve cercare il modo di incrementare significativamente i ricavi se vuole continuare a primeggiare tra gli OTT e proseguire nel proprio modello di business (modello costruito sul debito). Una strada è quella dell’aumento del costo degli abbonamenti, strada che l’azienda di Reed Hastings sta […]